Dona ora

Caterina Fazion

Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera. Scrive di medicina e salute, specialmente in ambito materno-infantile

348 elementi pubblicati
  1. Perché i casi di pubertà precoce aumentano?
    MagazinePerché i casi di pubertà precoce aumentano?
    Lento aumento di casi di pubertà precoce nelle bambine, con impennata nei due anni di lockdown. I dati (e le ipotesi) di uno studio dell’Istituto Giannina Gaslini
  2. Diabete e celiachia: arriva lo screening pediatrico
    MagazineDiabete e celiachia: arriva lo screening pediatrico
    L’Italia è il primo Paese al mondo ad avere una legge per lo screening sistematico di diabete e celiachia nella popolazione pediatrica
  3. Pidocchi: come individuarli e trattarli
    MagazinePidocchi: come individuarli e trattarli
    I pidocchi si diffondono per contatto diretto o condividendo vestiti e oggetti personali. Ecco alcuni consigli su come individuarli, trattarli e prevenirli
  4. Analgesia epidurale: tutto quello che c’è da sapere
    MagazineAnalgesia epidurale: tutto quello che c’è da sapere
    Perché l’analgesia epidurale (o peridurale) è la miglior tecnica per il controllo del dolore durante il parto? La parola all’esperta per capire meglio di cosa si tratta, benefici ed eventuali rischi
  5. L’UE autorizza il primo vaccino contro RSV
    MagazineL’UE autorizza il primo vaccino contro RSV
    La Commissione europea ha autorizzato Abrysvo, il primo vaccino contro il  virus respiratorio sinciziale (RSV) per neonati e over 60
  6. Obesità: così le immagini dei cibi scatenano il desiderio
    MagazineObesità: così le immagini dei cibi scatenano il desiderio
    Uno studio italiano ha rilevato le aree del cervello che influenzano il desiderio e il comportamento patologico verso il cibo nei soggetti obesi
  7. Social freezing: possibilità e limiti
    MagazineSocial freezing: possibilità e limiti
    Che cos’è il social freezing e perché le donne vi fanno ricorso? Ecco una panoramica sulle questioni bioetiche, sulle possibilità e sui limiti di questa pratica
  8. Come vivere la montagna in sicurezza d’estate?
    MagazineCome vivere la montagna in sicurezza d’estate?
    Scopriamo il decalogo degli esperti per trascorrere le vacanze estive in montagna all’insegna della sicurezza
  9. Un decalogo per la “salute digitale” di bambini e ragazzi
    MagazineUn decalogo per la “salute digitale” di bambini e ragazzi
    Dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Almaviva alcuni consigli rivolti ai genitori per imparare a gestire con equilibrio tablet e smartphone nelle diverse fasi della vita di bambini e ragazzi
  10. Dalla neve all’azoto liquido: la storia della crioconservazione
    MagazineDalla neve all’azoto liquido: la storia della crioconservazione
    Dalle prime sperimentazioni animali su criceti e ratti, alla prima nascita in Italia nel 1997: ecco la storia della crioconservazione ovocitaria