Caterina Fazion
Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera. Scrive di medicina e salute, specialmente in ambito materno-infantile
366 elementi pubblicati
MagazineCancro della cervice uterina: prevenirlo con la vaccinazione
Il vaccino contro il Papilloma virus si conferma estremamente efficace nel prevenire i tumori alla cervice uterina. In uno studio scozzese registrati zero casi di malattia nelle donne vaccinate a 12 anni MagazineCancer movies, ovvero come il cinema rappresenta i tumori giovanili
I film riescono a raccontare la realtà di una diagnosi di tumore giovanile? Ne abbiamo parlato con ex pazienti, familiari e specialisti MagazineVino dealcolato: tra possibilità e limiti
Che cos’è il vino dealcolato? Come si produce? Che gusto ha? Ecco cosa sappiamo finora sul vino a ridotto, o nullo, contenuto di alcol MagazineLong Covid: quali sono i sintomi nei più piccoli?
Uno studio internazionale definisce i sintomi del Long Covid pediatrico. Ecco quali sono MagazineStop allo screening in gravidanza per la rosolia: ecco perché
L’ISS ha aggiornato le Linee guida per la gravidanza fisiologica e l’offerta attiva dello screening per la rosolia alle donne incinte non è più prevista MagazineMalattie croniche intestinali: in metà dei casi sintomi fuori controllo
Le diagnosi di malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) sono aumentate di 20 volte in dieci anni. Ma sono ancora insufficienti le informazioni e il controllo dei sintomi MagazineMio figlio ha un tumore: come dirglielo?
I consigli dell’esperto su come comunicare la malattia oncologica ai più piccoli e come gestirla al meglio MagazineEmicrania: è possibile prevedere un attacco?
App innovative per monitorare il sonno, le emozioni e lo stress per capire in anticipo quando è in arrivo un attacco di emicrania MagazineSale arricchito: a cosa serve?
Limitare il consumo di sale aiuta a controllare la pressione alta: massimo 5 grammi al giorno, meglio se arricchito con iodio e potassio. Ecco perché MagazineDiabete: in arrivo l’insulina orale?
Gli scienziati stanno testando l’insulina smart che potrà essere assunta per bocca, incapsulata in nanovettori