Caterina Fazion
Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera. Scrive di medicina e salute, specialmente in ambito materno-infantile
366 elementi pubblicati
MagazineTumori vulvari: tutto quello che c’è da sapere
I tumori vulvari sono in aumento tra le under 60. Il motivo? Maggiore esposizione al virus HPV. Ecco perché è importante vaccinarsi e mantenere un corretto stile di vita MagazineL’esercito (in crescita) degli Hikikomori in Italia
In Italia gli Hikikomori sono oltre 50.000. Che cosa spinge questi ragazzi a ritirarsi dalla società? E come aiutarli? I dati del CNR e il parere degli esperti MagazineEcco la ricetta per migliorare il linguaggio dei bambini
C'è un gesto semplice ed economico che aiuta i nostri bambini a sviluppare il linguaggio: leggere ad alta voce, fin dai primi mesi di vita MagazineIsabella, affetta fin da neonata da immunodeficienza
Ormai da undici anni le infusioni di immunoglobuline aiutano Isabella a difendersi dalle infezione e a condurre una vita normale. Mamma Barbara sostiene la cultura del dono MagazineEmma, tornata a camminare grazie alle immunoglobuline
Emma, affetta da neuropatia diagnosticatale a nove anni, grazie ai farmaci plasmasderivati è tornata a una vita normale. Mamma Elisabetta racconta perché donare MagazineAlessandro, impegnato per i bambini immunocompromessi
Affetto da immunodeficienza, grazie alle immunoglobuline Alessandro è tornato a vivere e ha deciso di impegnarsi per la salute dei bambini immunocompromessi MagazineValentina, colpita da neuropatia durante la gravidanza
Valentina è incinta quando riceve una diagnosi di neuropatia disimmune. Dopo mesi in ospedale torna a camminare, guidare e prendersi cura dei suoi figli grazie alle immunoglobuline, farmaci plasmaderivati iniettati sottocute mensilmente MagazinePlasma: perché donarlo può salvare molte vite?
Farmaci salvavita come le immunoglobuline, prodotti a partire dal plasma, possono curare numerose malattie. Ecco perché è importante donare Storie“La malattia non è un buco nero”
L’inizio delle scuole medie può essere impegnativo e stressante, per questo motivo, Marina non dà molto peso alla stanchezza della figlia Eleonora, e nemmeno a qualche chilo in meno. Quando inizia anche la febbre e l’affaticamento diventa una costante, lei e il marito decidono di recarsi in ospedale per accertamenti. Marina ci racconta la loro… MagazineDislessia: perché le diagnosi sono in aumento?
Le diagnosi di dislessia sono raddoppiate negli ultimi anni. Dove vanno ricercate le cause? Come individuare i bambini a rischio per intervenire precocemente? La parola all’esperto