Caterina Fazion
Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera. Scrive di medicina e salute, specialmente in ambito materno-infantile
348 elementi pubblicati
MagazineRooming in e morti bianche: esiste un legame?Il rooming in apporta tanti benefici, ma non va confuso con la condivisione del letto. Ecco i consigli dell’esperta per allattamento e nanna sicuri MagazineSigarette tradizionali o elettroniche: che cosa e quanto fumano i giovani?Sigarette, e-cig, prodotti a tabacco riscaldato: cosa usano i giovani? Come nasce la scelta? Cosa è cambiato negli ultimi anni? Ecco i più recenti dati italiani MagazineCefalea a grappolo: come riconoscerla e gestirla?Comparsa repentina e intensità estrema: ecco le caratteristiche principali della cefalea a grappolo. A cosa prestare attenzione? Quali sono le differenze tra uomo e donna? La parola all’esperto MagazineInfluenza, sindromi simil-influenzali e RSV: casi in calo in ItaliaRaggiunto il picco i primi di dicembre, l’incidenza delle sindromi simil-influenzali è in diminuzione in tutte le fasce di età. I bambini restano i più colpiti da virus influenzale e RSV MagazineFrattura dell’anca nelle donne: come ridurre il rischio?Mangiare il quantitativo adeguato di proteine ogni giorno e svolgere regolare attività fisica: ecco i fattori protettivi per le donne che vogliono ridurre il rischio di frattura dell’anca MagazineTabacco e cannabis: quali sono i danni alla salute nei co-utilizzatori?Tabacco e cannabis hanno un elevato impatto dal punto di vista biologico, psicologico e sociale. Ma cosa succede alla nostra salute quando queste sostanze vengono utilizzate insieme? La parola all’esperto MagazineNelle carceri italiane è garantito il diritto alla salute?Risolvere la carenza di personale e aumentare l’assistenza sanitaria per rilanciare la sanità penitenziaria. Solo così le principali problematiche di salute potranno essere attenuate e il diritto alla salute garantito MagazineVirus influenzale e RSV nei bambini, l’aumento dei casi continuaL'influenza e il virus respiratorio sinciziale (RSV) nei bambini riempiono pronto soccorsi e terapie intensive. Preoccupano le coinfezioni. In Europa crescono i casi di streptococco A MagazineAttività fisica a scuola, perché è importante per i bambini?Un’ora di attività fisica al giorno per bambini e adolescenti per trarre benefici fisici e psicologici. Ma quali sport preferire? In caso di malattia è meglio evitare? Qual è il ruolo della scuola? Ecco i consigli dell’esperta MagazineInfluenza, perché i più colpiti sono i bambini?L’influenza ora colpisce soprattutto i bambini al di sotto dei 5 anni, con i casi in aumento. Perché? Come comportarsi?