Dona ora

Caterina Fazion

Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera. Scrive di medicina e salute, specialmente in ambito materno-infantile

348 elementi pubblicati
  1. Pochi screening per le persone transgender
    MagazinePochi screening per le persone transgender
    Medici preparati, percorsi inclusivi, lotta a disinformazione e pregiudizi: da qui passa una salute migliore per le persone transgender. Intervista a Matteo Marconi (ISS)
  2. Tumore dell’endometrio, qual è l’utilità di frutta e verdura?
    MagazineTumore dell’endometrio, qual è l’utilità di frutta e verdura?
    Per ridurre il rischio di tumore dell’endometrio vale la pena mangiare frutta e verdura in abbondanza, specialmente le crucifere come broccoli, cavolfiore, verza e rape
  3. Tumore della tiroide: in aumento tra i più piccoli
    MagazineTumore della tiroide: in aumento tra i più piccoli
    I tumori della tiroide in età pediatrica sono in aumento in tutta Europa, specialmente in Italia. Quali sono le possibili cause? La colpa non può essere tutta di Chernobyl
  4. Pillola antidepressiva rapida: come funziona?
    MagazinePillola antidepressiva rapida: come funziona?
    Approvata negli USA la prima pillola antidepressiva rapida in grado di mostrare gli effetti benefici dopo una sola settimana d'utilizzo. Come funziona? Quali sono i benefici e quali i rischi?
  5. Pillola anticoncezionale: cosa sapere in caso di obesità
    MagazinePillola anticoncezionale: cosa sapere in caso di obesità
    La pillola anticoncezionale a base di estrogeni espone le donne obese a un rischio maggiore di trombosi. Ecco perché e quali sono le alternative preferibili secondo gli esperti
  6. Diabete di tipo 2: i latticini sono utili?
    MagazineDiabete di tipo 2: i latticini sono utili?
    Via libera al consumo moderato di latticini per le persone con diabete di tipo 2. Le carni rosse e lavorate, invece, ne aumentano il rischio
  7. Infarto e ictus: rischio ridotto grazie alla polipillola
    MagazineInfarto e ictus: rischio ridotto grazie alla polipillola
    La polipillola 'tre in una' composta da aspirina, antipertensivo e statina, riduce del 30% il rischio di ictus e infarto in chi ha già avuto un attacco cardiaco. Scopriamone i vantaggi, non solo per la salute
  8. Diabete giovanile e pandemia, che legame c’è?
    MagazineDiabete giovanile e pandemia, che legame c’è?
    Le diagnosi di diabete di tipo 2 tra i ragazzi sono quasi raddoppiate durante la pandemia. Quali sono i motivi principali? Quali gli errori da evitare?
  9. Psicofarmaci senza ricetta, sempre più diffusi tra i giovanissimi
    MagazinePsicofarmaci senza ricetta, sempre più diffusi tra i giovanissimi
    Aumenta fra i ragazzi l'uso di psicofarmaci senza prescrizione medica. Che cosa li spinge? Dove li trovano? Come aiutarli?
  10. Frattura dell’anca, le donne vegetariane sono più esposte?
    MagazineFrattura dell’anca, le donne vegetariane sono più esposte?
    La dieta vegetariana sembra associata a un rischio maggiore di frattura dell'anca nelle donne. I possibili responsabili? Indice di massa corporea e carenza di vitamine