Dona ora

Caterina Fazion

Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera. Scrive di medicina e salute, specialmente in ambito materno-infantile

348 elementi pubblicati
  1. Identificato il circuito cerebrale che spegne la dipendenza dal fumo
    MagazineIdentificato il circuito cerebrale che spegne la dipendenza dal fumo
    Perché in alcuni pazienti che hanno subito particolari lesioni al cervello scompare la dipendenza dalle sigarette?
  2. Dieta Planeterranea: mediterranea, ma globale
    MagazineDieta Planeterranea: mediterranea, ma globale
    Salutare e sostenibile, la dieta Planeterranea vuole individuare, in ogni paese del mondo, alimenti paragonabili a quelli previsti dalla dieta Mediterranea, con caratteristiche nutrizionali simili
  3. COVID: quanto è rischioso viaggiare in treno?
    MagazineCOVID: quanto è rischioso viaggiare in treno?
    Sui treni non esiste un punto più sicuro per minimizzare il rischio di trasmissione del Coronavirus o di qualunque virus respiratorio. Fondamentali per proteggersi mascherine e buona ventilazione
  4. Come parlare ai malati?
    MagazineCome parlare ai malati?
    Una comunicazione negativa da parte dei medici mortifica, colpevolizza e sminuisce i pazienti. Effetti sul cervello paragonabili al dolore fisico. Ecco cosa non fare
  5. Ciclo mestruale: come tenere a bada i disturbi
    MagazineCiclo mestruale: come tenere a bada i disturbi
    Sindrome premestruale, mestruazioni dolorose o ciclo mestruale abbondante: che cosa fare? Oltre ai farmaci sono molti i rimedi utili suggeriti dagli specialisti
  6. Quali sono i benefici del mirtillo?
    MagazineQuali sono i benefici del mirtillo?
    Davvero i mirtilli hanno proprietà antinfiammatorie? E aiutano a proteggere i vasi sanguigni? E cosa sappiamo sull'attività antiossidante? I benefici (accertati o presunti) del frutto più amato dell'estate
  7. Chi sono gli Hikikomori?
    MagazineChi sono gli Hikikomori?
    Sono giovani, soprattutto maschi, che decidono di isolarsi. Identikit degli Hikikomori in Italia, come si riconoscono e come si possono aiutare
  8. Gli ospedali oncologici italiani uniti per curare i bambini ucraini
    MagazineGli ospedali oncologici italiani uniti per curare i bambini ucraini
    La rete AIEOP fornisce cure e supporto psicologico ai malati di tumore e alle loro famiglie. I disegni strumento terapeutico per elaborare i dolori della guerra e della malattia
  9. Otiti estive: perché sono così frequenti soprattutto nei bambini?
    MagazineOtiti estive: perché sono così frequenti soprattutto nei bambini?
    Sale e cloro possono irritare e lesionare la pelle del condotto uditivo, favorendo l’ingresso di funghi e batteri, causa di infezione. Per evitarle? Risciacquare accuratamente l’orecchio con acqua dolce
  10. Antidepressivi in gravidanza, sì o no?
    MagazineAntidepressivi in gravidanza, sì o no?
    In presenza di forte depressione sospendere i farmaci o decidere di non usarli non è la scelta migliore. Se il quadro è lieve, meglio il supporto psicologico