Caterina Fazion
Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera. Scrive di medicina e salute, specialmente in ambito materno-infantile
348 elementi pubblicati
MagazineSigaretta elettronica in gravidanza: evitarle è la migliore strategiaPer smettere definitivamente servono terapia nicotinica sostitutiva, meglio se al bisogno, e supporto psicologico. Le sigarette elettroniche espongono a elevato rischio di ricaduta post partum MagazineCome ridurre le disabilità post ictus?La riabilitazione neuromotoria permette di migliorare movimento e linguaggio dopo un ictus. Ma si studiano anche nuovi approcci sperimentali MagazineFar passare il mal di testa? Farmaci, ma non soloAttività fisica, pratica di mindfulness, pasti e sonno regolari possono aiutare a combattere il mal di testa, limitando l’uso di medicinali MagazineQuando portare le bambine dal ginecologo?Pubertà precoce, infezioni, cisti ovariche e persino tumori possono colpire anche le bambine. Ecco quando rivolgersi a un ginecologo per l'infanzia MagazineFumo, alcol e attività fisica: quali sono le abitudini degli italiani?Un’indagine Istat fotografa l'Italia: sedentarietà e sovrappeso troppo diffusi, fumo e alcol anche tra i giovanissimi MagazineAlcol in gravidanza: promosse (più o meno) le mamme italianeUno studio condotto dall’Istituto Superiore di Sanità rileva che solo lo 0,1% delle donne incinte beve in modo sensibile. L’8,2%, seppur in quantità modeste, consuma comunque bevande alcoliche MagazineNasce il formaggio per pazienti con insufficienza renaleGrazie all’invenzione del formaggio FriP, arricchito con carbonato di calcio, in grado di neutralizzare i fosfati, i pazienti nefropatici possono gustare questo alimento proibito MagazineAlcol in gravidanza: effetti dannosi sul bambino difficili da identificareClaudio Diaz, presidente dell’associazione AIDEFAD - APS, ci racconta il suo percorso, durato trentotto anni, per arrivare alla diagnosi di FASD MagazineTest genetici predittivi delle malattie cardiache, quando farli?Conoscere la presenza di una mutazione genetica può aiutare a controllare le manifestazioni cliniche di particolari malattie, grazie a terapie specifiche e stili di vita idonei MagazineIl cancro al seno non è solo roba da femmineCon Stefano Saldarelli, autore del racconto autobiografico Il cancro al seno non è solo roba da femmine,ho molte cose in comune. Un papà con il suo stesso nome, una mamma con lo stesso nome di sua moglie, ma soprattutto, esattamente come Stefano, ho conosciuto, seppur indirettamente, il tumore al seno maschile. Mio nonno Salvatore non…