Dona ora

Cristina Da Rold

Cristina Da Rold è data-journalist dal 2012. Si occupa di sanità con approccio data-driven, principalmente su Infodata – Il Sole 24 Ore Le Scienze e altre realtà. Scrive prevalentemente di epidemiologia, ricerca sul cancro e nuove tecnologie in medicina. Consulente e formatrice nell’ambito della comunicazione sanitaria digitale, dal 2015 è consulente per la comunicazione/social media presso l’Ufficio italiano dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dal 2021 anche presso la Fondazione Pezcoller per la ricerca sul cancro di Trento. Nel 2015 il libro “Sotto controllo. La salute ai tempi dell’e-health”(Il Pensiero Scientifico Editore). È docente presso il Master in comunicazione della scienza e della salute dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e presso il Master in comunicazione della scienza dell’Università di Parma.

4 elementi pubblicati
  1. L’AI batte l’uomo nei dibattiti online: ecco perché è un problema
    MagazineL’AI batte l’uomo nei dibattiti online: ecco perché è un problema
  2. Dalle proteine del sangue un aiuto contro i tumori del seno luminali
    MagazineDalle proteine del sangue un aiuto contro i tumori del seno luminali
  3. L’AI che dall’età del volto stima la fragilità dei pazienti
    MagazineL’AI che dall’età del volto stima la fragilità dei pazienti
  4. Una dieta a base vegetale aiuta ad arrivare più sani ai 70 anni
    MagazineUna dieta a base vegetale aiuta ad arrivare più sani ai 70 anni