Dona ora

Daniele Banfi

Giornalista professionista del Magazine di Fondazione Umberto Veronesi dal 2011. Laureato in Biologia presso l'Università Bicocca di Milano - con specializzazione in Genetica conseguita presso l'Università Diderot di Parigi - ha un master in Comunicazione della Scienza ottenuto presso l'Università La Sapienza di Roma. In questi anni ha seguito i principali congressi mondiali di medicina (ASCO, ESMO, EASL, AASLD, CROI, ESC, ADA, EASD, EHA). Tra le tante tematiche approfondite ha raccontato l’avvento dell’immunoterapia quale nuova modalità per la cura del cancro, la nascita dei nuovi antivirali contro il virus dell’epatite C, la rivoluzione dei trattamenti per l’ictus tramite la chirurgia endovascolare e la nascita delle nuove terapie a lunga durata d’azione per HIV. Dal 2020 ha inoltre contribuito al racconto della pandemia Covid-19 approfondendo in particolare l'iter che ha portato allo sviluppo dei vaccini a mRNA. Collabora con diverse testate nazionali.

966 elementi pubblicati
  1. Insonnia familiare fatale: la speranza è negli antibiotici
    MagazineInsonnia familiare fatale: la speranza è negli antibiotici
    Descritta per la prima volta in provincia di Treviso, l’insonnia familiare fatale porta alla morte nel giro di due anni. Una possibile soluzione potrebbe essere la somministrazione di un antibiotico per ritardare i sintomi
  2. Se alcune malattie sono dimenticate è grazie ai vaccini
    MagazineSe alcune malattie sono dimenticate è grazie ai vaccini
    Oltre 2 milioni e mezzo le morti evitate ogni anno grazie ai vaccini. In alcuni Paesi la copertura è ancora scarsa. Europa e Stati Uniti non devono abbassare la guardia. I dati presentati per la World Immunization Week
  3. I lavaggi nasali non hanno controindicazioni
    MagazineI lavaggi nasali non hanno controindicazioni
    Nessun legame tra lavaggio nasale e morte prematura. La procedura è sicura e fornisce al bambino immediato sollievo. Effettuarle in chi ha la bronchiolite riduce il numero di ricoveri
  4. Malaria: la battaglia non è ancora vinta
    MagazineMalaria: la battaglia non è ancora vinta
    L'Oms ha dichiarato il nostro continente libero dalla malaria. La malattia però altrove fa una vittima ogni due minuti. Prevenzione la vera arma per sconfiggerla. Oggi la Giornata Mondiale
  5. Epatite B e tumori: un motivo in più per fare prevenzione
    MagazineEpatite B e tumori: un motivo in più per fare prevenzione
    L’uso degli analoghi nucleotidici contro il virus sembra aumentare il rischio di tumori del colon e della cervice uterina. Ecco perché queste persone devono sottoporsi a controlli più frequenti
  6. Hiv ed Epatite C: un vaccino combinato all’orizzonte?
    MagazineHiv ed Epatite C: un vaccino combinato all’orizzonte?
    Studio preliminare, effettuato su 32 volontari sani, indica che è possibile indurre una risposta immunitaria contro entrambe i virus. E' il primo passo verso un vaccino combinato. Lo studio presentato a EASL
  7. Epatite C: così cala l’attesa per un trapianto di fegato
    MagazineEpatite C: così cala l’attesa per un trapianto di fegato
    Oltre il 30% dei malati in lista è affetto da cirrosi causata dal virus. Grazie agli antivirali alcune persone non necessitano più di trapianto. I dati dello studio italiano presentati a Barcellona
  8. “Un piatto di salute” per prevenire le malattie croniche
    Magazine“Un piatto di salute” per prevenire le malattie croniche
    Nello speciale a cura di SKY TG24 abbiamo fatto chiarezza sul ruolo dell’alimentazione nel proteggere o, al contrario, predisporre a sviluppare malattie
  9. Tumori rari in Italia: lo sono solo di nome
    MagazineTumori rari in Italia: lo sono solo di nome
    Ogni anno si verificano 89 mila casi. Essendo rari ricerca e cure sono meno avanzate rispetto ai classici “big killer”. Ecco i dati del nuovo rapporto AIRTUM
  10. Pigro o sportivo? Se la mamma fa sport in gravidanza…
    MagazinePigro o sportivo? Se la mamma fa sport in gravidanza…
    La predisposizione a svolgere un'attività fisica non è solo questione di genetica. Se la donna si muove quando è incinta, i figli saranno sportivi