Dona ora

Donatella Barus

Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare

411 elementi pubblicati
  1. Finalmente una legge sul testamento biologico
    MagazineFinalmente una legge sul testamento biologico
    Il Senato ha approvato le norme sul fine vita. Fra i temi anche il testamento biologico e il riconoscimento del diritto all'autodeterminazione del malato. Un traguardo a lungo atteso, anche dalla Fondazione Veronesi
  2. La violenza contro le donne ferisce la salute di corpo e mente
    MagazineLa violenza contro le donne ferisce la salute di corpo e mente
    Quali sono le conseguenze fisiche e psichiche della violenza sulle donne? E quali i fattori di rischio? L'Oms ribadisce: è una questione di salute pubblica, i sistemi sanitari siano preparati
  3. Science for Peace: contro la disinformazione la medicina è la scienza
    MagazineScience for Peace: contro la disinformazione la medicina è la scienza
    Il 17 novembre la nona edizione della Conferenza internazionale Science for Peace. Il titolo: "Post-verità. Scienza, democrazia e informazione nella società digitale"
  4. «La ricerca sia il nostro petrolio». Il giorno della memoria di Veronesi
    Magazine«La ricerca sia il nostro petrolio». Il giorno della memoria di Veronesi
    A un anno dalla scomparsa di Umberto Veronesi la celebrazione della Giornata della Ricerca e il premio della Regione Lombardia a Giacomo Rizzolatti. Tutte le foto dell'evento
  5. Odiava la corsa. Ha messo le scarpe da runner contro il tumore
    MagazineOdiava la corsa. Ha messo le scarpe da runner contro il tumore
    La storia di Milena, testimonial di Pink is Good contro i tumori femminili. «Il cancro mi ha insegnato a condividere. E che emozioni con le compagne del gruppo della corsa»
  6. Donne e tumore: così la malattia mette alla prova le relazioni
    MagazineDonne e tumore: così la malattia mette alla prova le relazioni
    Nel terzo appuntamento con «Donne e tumore: com'è cambiata la tua vita» parliamo di relazioni sociali. Tante le storie di amore, amicizia e malattia. I consigli dello psiconcologo
  7. Verità e false notizie sui vaccini spiegate dall’Istituto Superiore di Sanità
    MagazineVerità e false notizie sui vaccini spiegate dall’Istituto Superiore di Sanità
    L'ISS ha pubblicato un vademecum in 10 punti dedicato ad alcune convinzioni diffuse sui vaccini pediatrici
  8. I succhi di frutta fanno bene o fanno male?
    MagazineI succhi di frutta fanno bene o fanno male?
    Perchè molti specialisti consigliano cautela? I pro e i contro della frutta da bere, le informazioni nutrizionali, i consigli agli amanti dei succhi di frutta per un consumo salutare
  9. Quanto ci costa il fumo?
    MagazineQuanto ci costa il fumo?
    Dietro a ogni pacchetto di sigarette c'è un prezzo nascosto che ci rende tutti un po' più poveri. Il 31 maggio la Giornata mondiale contro il fumo. L'Organizzazione Mondiale della Sanità l'ha intitolata "Tabacco. Una minaccia per lo sviluppo"
  10. Vaccini: una migliore copertura salverebbe ancora 1,5 milioni di vite
    MagazineVaccini: una migliore copertura salverebbe ancora 1,5 milioni di vite
    Nel mondo ogni anno da due a tre milioni di persone salvate dalle vaccinazioni. Ma ancora 20 milioni di bambini sono senza vaccini fondamentali. Si chiude la World Immunization Week