Donatella Barus
Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare
418 elementi pubblicati
MagazineIl long Covid colpisce di più le donne
Più alto il rischio di sequele dopo il Covid nelle donne. Oltre al genere contano anche età, gravidanza e stato menopausale MagazineVent’anni di legge Sirchia sul fumo passivo. E oggi?
Il 10 gennaio 2005 entrava in vigore la legge Sirchia per la tutela dei non fumatori dal fumo passivo. La storia di una legge rivoluzionaria e una riflessione sull'oggi. Intervista a Giulia Veronesi MagazineNuovi limiti per il fumo all’aperto: parliamo del caso Milano
Che cosa cambia con i nuovi divieti di fumo in vigore a Milano? Che cosa sappiamo del fumo passivo all'aperto? Quali sono le città dove non si può fumare per strada? MagazineEcco gli articoli più letti del 2024
Prevenzione, salute, falsi miti, curiosità su come difendere la salute nella vita quotidiana. Ecco i temi più letti sul Magazine Fondazione Veronesi nell'anno che sta finendo MagazineQuando la perdita di peso nei malati di tumore diventa un problema
La perdita di peso involontaria riguarda fino a 8 pazienti su 10 con un tumore in fase avanzata. Perché accade, come capire quando preoccuparsi e come trovare le soluzioni utili MagazineCome ci si prepara ad un intervento chirurgico? Anche con il supporto nutrizionale
Ricoveri più brevi e meno complicanze: la nutrizione perioperatoria è una componente chiave di una chirurgia efficace, soprattutto nei pazienti più fragili MagazineCresce il consumo di bibite zuccherate fra bambini e ragazzi
I consumi globali di soft drink e bevande dolci sono aumentati negli ultimi 30 anni, in parallelo con i tassi di obesità. I Paesi in cima alla lista, i numeri contenuti in Europa, il caso Italia, il ruolo del marketing MagazineBere poco alcol fa bene alla salute? Ecco dov’è l’errore
Un gruppo di ricercatori spiega come mai alcuni studi mostrano un'associazione fra longevità e consumo moderato di alcolici ( e perché la realtà è più complessa) MagazineCome richiedere il certificato di oblio oncologico
Pubblicato il decreto che definisce modalità e tempistiche per ottenere la certificazione di oblio oncologico. Potrà essere utile agli ex pazienti che hanno sottoscritto contratti o assicurazioni e che potranno adeguarli MagazineSupporto nutrizionale in oncologia: perché è fondamentale e come ottenerlo
La metà dei malati di tumore sperimenta malnutrizione durante le cure. Ma uno screening nutrizionale adeguato e tempestivo resta privilegio di pochi