Dona ora

Donatella Barus

Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare

411 elementi pubblicati
  1. Ci siamo: il diritto all’oblio oncologico è legge
    MagazineCi siamo: il diritto all’oblio oncologico è legge
    Approvata all'unanimità in via definitiva al Senato la legge che permette di non fare menzione di una malattia oncologica una volta guariti. Un traguardo atteso da un milione di ex pazienti
  2. “Il tumore del pancreas si è portato via mia madre. Mi impegno perché tutti lo conoscano”
    Storie“Il tumore del pancreas si è portato via mia madre. Mi impegno perché tutti lo conoscano”
  3. No, la natura non è altruista. Ed è questo il bello
    MagazineNo, la natura non è altruista. Ed è questo il bello
    Dalle vespe ai virus: così l'interazione determina la salute e l'evoluzione degli organismi. Intervista a Maurizio Casiraghi, che interverrà a Science for Peace and Health 2023
  4. Aria inquinata, tumori e le scelte politiche necessarie
    MagazineAria inquinata, tumori e le scelte politiche necessarie
    Le evidenze scientifiche dovrebbero essere di stimolo alle scelte politiche necessarie ed urgenti. L'intervista a Paolo Contiero, Istituto Nazionale Tumori di Milano
  5. Gli spazi smoke-free funzionano
    MagazineGli spazi smoke-free funzionano
    Da Singapore gli ultimi dati incoraggianti: aumentano le aree smoke free calano gli infarti
  6. Le donne e quelle morti per tumore che si potrebbero prevenire
    MagazineLe donne e quelle morti per tumore che si potrebbero prevenire
    Nel mondo riducendo fumo di tabacco, alcol, sovrappeso e infezioni si eviterebbe la morte di 1,3 milioni di donne. Importanti disuguaglianze legate al genere
  7. No alla mammografia? Ecco le ragioni della prevenzione mancata
    MagazineNo alla mammografia? Ecco le ragioni della prevenzione mancata
    Oggi resta una quota significativa di donne che non fanno la mammografia. Un'indagine di Fondazione Veronesi condotta da AstraRicerche ha chiesto loro il perchè
  8. Le donazioni non bastano, plasma e derivati (sempre più cari) si acquistano all’estero
    MagazineLe donazioni non bastano, plasma e derivati (sempre più cari) si acquistano all’estero
    Per contenere i costi e avere medicinali sicuri la risposta è l'autosufficienza: dovremmo raccogliere 18 kg di plasma ogni mille abitanti, ci fermiamo poco sopra i 14
  9. Nel mondo un maschio su tre con l’Hpv
    MagazineNel mondo un maschio su tre con l’Hpv
    Pubblicate le stime sulla prevalenza del papilloma virus nella popolazione maschile. Gli uomini un serbatoio importante per l'infezione
  10. Sì della Camera al progetto di legge per il diritto all’oblio oncologico
    MagazineSì della Camera al progetto di legge per il diritto all’oblio oncologico
    Via libera al testo unificato che tutela le persone guarite da un tumore da discriminazioni in tema di servizi finanziari, lavoro, adozioni. Prossimo step il voto in Senato