Dona ora

Donatella Barus

Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare

417 elementi pubblicati
  1. Le donne e quelle morti per tumore che si potrebbero prevenire
    MagazineLe donne e quelle morti per tumore che si potrebbero prevenire
    Nel mondo riducendo fumo di tabacco, alcol, sovrappeso e infezioni si eviterebbe la morte di 1,3 milioni di donne. Importanti disuguaglianze legate al genere
  2. No alla mammografia? Ecco le ragioni della prevenzione mancata
    MagazineNo alla mammografia? Ecco le ragioni della prevenzione mancata
    Oggi resta una quota significativa di donne che non fanno la mammografia. Un'indagine di Fondazione Veronesi condotta da AstraRicerche ha chiesto loro il perchè
  3. Le donazioni non bastano, plasma e derivati (sempre più cari) si acquistano all’estero
    MagazineLe donazioni non bastano, plasma e derivati (sempre più cari) si acquistano all’estero
    Per contenere i costi e avere medicinali sicuri la risposta è l'autosufficienza: dovremmo raccogliere 18 kg di plasma ogni mille abitanti, ci fermiamo poco sopra i 14
  4. Nel mondo un maschio su tre con l’Hpv
    MagazineNel mondo un maschio su tre con l’Hpv
    Pubblicate le stime sulla prevalenza del papilloma virus nella popolazione maschile. Gli uomini un serbatoio importante per l'infezione
  5. Sì della Camera al progetto di legge per il diritto all’oblio oncologico
    MagazineSì della Camera al progetto di legge per il diritto all’oblio oncologico
    Via libera al testo unificato che tutela le persone guarite da un tumore da discriminazioni in tema di servizi finanziari, lavoro, adozioni. Prossimo step il voto in Senato
  6. Tutto il peso dei soft drink nell’obesità dei ragazzi
    MagazineTutto il peso dei soft drink nell’obesità dei ragazzi
    L'obesità in età adolescenziale nel mondo è legata a doppio filo ai consumi di bevande zuccherate. In Italia problema limitato (per ora)
  7. Così gli incendi possono danneggiare la salute dei malati di tumore
    MagazineCosì gli incendi possono danneggiare la salute dei malati di tumore
    Da uno studio in Nordamerica emerge un nesso fra l'esposizione a grandi incendi e rischi più alti per i pazienti operati di tumore ai polmoni
  8. I consigli dell’oncologo per affrontare il grande caldo
    MagazineI consigli dell’oncologo per affrontare il grande caldo
    Quali sono i problemi della calura estiva per i malati di tumore? Le raccomandazioni di buon senso, doppiamente utili per chi è in cura
  9. I ragazzi raccontano: “Così ho scoperto il mio tumore”
    StorieI ragazzi raccontano: “Così ho scoperto il mio tumore”
  10. Cambiare le scelte alimentari contro la crisi climatica
    MagazineCambiare le scelte alimentari contro la crisi climatica
    Nuovi dati confermano l'impatto che la produzione di cibo ha sulle emissioni di gas serra che contribuiscono al riscaldamento globale