Donatella Barus
Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare
410 elementi pubblicati
MagazineCosì gli incendi possono danneggiare la salute dei malati di tumoreDa uno studio in Nordamerica emerge un nesso fra l'esposizione a grandi incendi e rischi più alti per i pazienti operati di tumore ai polmoni MagazineI consigli dell’oncologo per affrontare il grande caldoQuali sono i problemi della calura estiva per i malati di tumore? Le raccomandazioni di buon senso, doppiamente utili per chi è in cura StorieI ragazzi raccontano: “Così ho scoperto il mio tumore”Elena ha avuto un osteosarcoma alla gamba, scoperto nel 2020, nel mese di marzo. Faceva la terza media. «Ha iniziato a farmi male la gamba – parecchio – e a gonfiarsi. Per qualche tempo il medico mi disse che era solo un’infiammazione. Poi, visto che non passava, mi ha prescritto un’ecografia e una risonanza, infine… MagazineCambiare le scelte alimentari contro la crisi climaticaNuovi dati confermano l'impatto che la produzione di cibo ha sulle emissioni di gas serra che contribuiscono al riscaldamento globale MagazineAnche l’inquinamento ha contribuito alla diffusione del CovidI dati di uno studio nazionale rilevano un nesso fra l'incidenza di infezioni da Sars-CoV-2 e l'esposizione all'inquinamento dell'aria MagazineL’obesità ha sempre un impatto sul rischio tumoreSe non ci sono problemi metabolici è meglio, ma anche la cosiddetta obesità "sana" aumenta il rischio di alcuni tumori. Importante la prevenzione MagazineCosì la depressione aumenta il rischio di 25 altre malattieLa depressione è associata a un rischio più alto di molte malattie diverse. I dati di un importante studio su 240.000 persone MagazineChe cos’è (e perché ci riguarda) il modello One Health?Da dove viene il termine One Health? Che cosa significa e in che modo ci potrà aiutare ad affrontare le emergenze sanitarie che ci attendono? MagazineSmettere di fumare aiuta le donne e gli uomini colpiti da tumoreAncora conferme: per i pazienti oncologici lo stop al fumo migliora le possibilità di superare la malattia. Perché la consulenza per smettere non fa ancora parte delle cure standard? MagazineL’obesità infantile? Un prodotto delle disuguaglianze socialiSempre più evidente il nesso fra istruzione, reddito e obesità infantile. Anche in Italia