Elena Dogliotti
Biologa nutrizionista nata a Vercelli nel 1976 Laureata in Biologia all'Università degli studi di Milano e PhD in Scienze Alimentari all'Università degli studi di Milano. Svolge attività di ricerca nell'ambito della prevenzione delle malattie cardiovascolari e si dedica alla divulgazione scientifica delle buone abitudini alimentari.
19 elementi pubblicati
MagazineNon dire pranzo, se non ce l’hai nel sacco
Facciamo il pranzo al sacco! Non significa sbracare, dimenticare ogni regola e abbuffarsi di cibi accostati a casaccio e non parliamo poi del bere in libertà. Anche in vacanza e nelle gite fuori porta l’alimentazione è cruciale per stare bene e prevenire cali energetici, disidratazione e disturbi digestivi. Che ci si dedichi al riposo o… MagazineUna pelle sana e giovane si guadagna anche a tavola
Stili di vita, nutrienti e integratori possono aiutare l’epidermide che invecchia: ecco che cosa dice la scienza MagazineI diversi metodi di cottura, tra pro e contro
Quale metodo di cottura scegliere? Quali sono gli effetti sulla nostra salute e sulla qualità nutrizionale degli alimenti? Ecco una panoramica dei più utilizzati in cucina, tra limiti e vantaggi MagazineAmici per la pelle, anche a tavola
Protezione dai raggi UV, idratazione e riposo sono essenziali: ma la cura della pelle passa anche dall’alimentazione L’esperto rispondeLe solanacee in cucina fanno bene o male?
Patate, melanzane, pomodori e peperoni sono davvero da limitare a tavola? Facciamo chiarezza (scientifica) sulle solanacee MagazineIl cibo in scatola è amico della nostra salute?
Restano salve le qualità nutrizionali degli alimenti in scatola, anche fuori stagione. Il vantaggio è la praticità. Ecco qualche consiglio per valutare la qualità dell'imballaggio MagazineTutti i segreti del limone
Se ne leggono e sentono tante sul limone: cosa sappiamo? Proprietà nutrizionali e consigli di utilizzo in cucina L’esperto rispondeControllare la glicemia e il colesterolo con la dieta? Ecco cosa possiamo fare
Semplici abitudini a tavola possono aiutare a correggere i valori della glicemia e del colesterolo. I consigli di Elena Dogliotti L’esperto rispondeTutto sulla zucca: varietà e identikit nutrizionale
Cosa contiene una zucca e quali differenze ci sono fra le diverse varietà? Meglio con o senza buccia? Ci sono controindicazioni? Le risposte della nutrizionista L’esperto rispondeChe cos’è la carotenosi e come si manifesta?
Golosi di carote e zucca? Talvolta può comparire la carotenosi: come riconoscerla (senza temerla)