Fabio Di Todaro
Giornalista professionista, lavora come redattore per la Fondazione Umberto Veronesi dal 2013. Laureato all’Università Statale di Milano in scienze biologiche, con indirizzo biologia della nutrizione, è in possesso di un master in giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale (Università Cattolica). Messe alle spalle alcune esperienze radiotelevisive, attualmente collabora anche con diverse testate nazionali ed è membro dell'Unione Giornalisti Italiani Scientifici (Ugis).
1136 elementi pubblicati
MagazineTumore del polmone, la chirurgia si conferma la prima scelta
È il dato che emerge da uno studio su oltre trentamila pazienti colpiti da tumore al polmone non a piccole cellule, la forma più frequente che tocca anche i non fumatori. Buone risposte dall’immunoterapia MagazineTroppo sodio non provoca l’ipertensione: bufala o verità?
Secondo uno studio canadese a ridurre i consumi di sodio dovrebbero essere soltanto persone con ipertensione. Ma in Italia usiamo ancora troppo sale MagazineAnche i neonati a rischio se gli antibiotici non funzionano
I batteri resistenti si diffondono anche nei reparti di terapia intensiva neonatale. L’allarme degli specialisti sui pericoli della resistenza agli antibiotici MagazineCome tenere il cuore sano partendo dalla tavola
Due medici e uno chef stellato assieme: in nome del cuore. È un testo da tenere in libreria, se non proprio in cucina, «Nutrire il Cuore» (edito da L’Asino d’Oro), scritto a quattro mani dagli specialisti del policlinico Gemelli di Roma, Giacinto Miggiano (direttore dell’unità operativa di dietetica e nutrizione clinica) e Leda Galiuto (responsabile dell’unità… MagazineTutti i desideri dei piccoli malati oncologici
Durante la cena di gala sono stati battuti all'asta i disegni realizzati dai pazienti dei reparti di oncologia pediatrica di diversi ospedali italiani. Il ricavato destinato al progetto Gold for Kids MagazineIl virus Zika non mette a rischio le Olimpiadi del Brasile
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ribadisce le linee guida per la prevenzione dell'infezione (Zika), le raccomandazioni per le donne incinte e i rapporti sessuali. Nessun problema in vista delle Olimpiadi MagazineGlioblastoma multiforme: speranze dalla terapia genica?
Risultati promettenti per ora in vitro e su modello animale. Nelle cellule malate inserito un gene “killer”. Potrebbe servire a combattere le recidive del più aggressivo tumore cerebrale MagazineMorbillo, è allerta in Campania
Sono 63 i contagi segnalati nel primo trimestre del 2016, più una quota «sommersa» non calcolabile. Nella regione oltre novemila bambini di due anni non risultano vaccinati contro morbillo, parotite e rosolia MagazineSe un tumore può «migliorare» la nostra vita
Un racconto dettagliatamente autobiografico. Ma anche un’esperienza da condividere, per spiegare a chi non l’ha affrontata come il cancro possa rendere migliore il punto d’osservazione rispetto alla vita. Partendo dall’esigenza liberarsi delle ansie accumulate per oltre tre anni, Maria Delia Picuno è riuscita a diventare un esempio per tutte le famiglie che vivono a stretto… MagazineCol testosterone nessun rischio in più per la prostata
«Assolto» l’ormone nei casi in cui la terapia sostitutiva è considerata necessaria a ristabilire l’equilibrio fisiologico. Se si assume testosterone rimane fondamentale uno stretto controllo medico