Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

592 elementi pubblicati
  1. Se alleni il cervello, allontani l’Alzheimer
    MagazineSe alleni il cervello, allontani l’Alzheimer
    Fare un training cognitivo rafforza le capacità mentali: una grande ricerca Usa su 3.000 anziani mostra che i benefici durano nel tempo
  2. Il colpo alla testa è grave? Lo dice un esame del sangue
    MagazineIl colpo alla testa è grave? Lo dice un esame del sangue
    Spesso, dopo un incidente stradale, il medico è in dubbio: stordimento o vero trauma? Ora un esame del sangue alla ricerca di una particolare proteina è in grado di dare una veloce risposta
  3. Gli scolari sicuri di sé non rischiano di diventar depressi
    MagazineGli scolari sicuri di sé non rischiano di diventar depressi
    Un’indagine su 600 bambini della seconda e terza elementare in Lombardia e Piemonte rivela i fattori di rischio, ma anche quelli di protezione sia a scuola che a casa
  4. I sintomi depressivi che indicano un rischio per il cuore
    MagazineI sintomi depressivi che indicano un rischio per il cuore
    Inappetenza e affaticamento, dovuti a disturbi dell’umore, segnalano possibili attacchi cardiovascolari. Questa ricerca permetterà la prevenzione con specifici antidepressivi a doppia azione
  5. Disturbo bipolare già nell’adolescenza per la luce blu del cellulare
    MagazineDisturbo bipolare già nell’adolescenza per la luce blu del cellulare
    Si è abbassata l’età d'esordio della patologia e una causa potrebbe essere anche la luce di tablet e smartphone, che stimola il nostro orologio biologico
  6. In fatto di soldi il cervello non ama perdere
    MagazineIn fatto di soldi il cervello non ama perdere
    Una ricerca al San Raffaele dimostra perché accettiamo di scommettere 100 euro solo a patto di poterne vincere 225. E’ il fenomeno di “avversione alle perdite”
  7. Nell’amore palpita il cervello, non il cuore
    MagazineNell’amore palpita il cervello, non il cuore
    Uno psichiatra indaga l’attrazione tra i sessi spaziando dai circuiti cerebrali alla “scienza del bacio” dei feromoni. E contro la banalizzazione ci vuole un soffio di poesia
  8. Video games: bene per i nonni, male per i nipoti
    MagazineVideo games: bene per i nonni, male per i nipoti
    Studiosi californiani hanno fatto esercitare con giochi elettronici gruppi di anziani riscontrando un aumento delle capacità cognitive. Altri però dicono: meglio l’attività fisica
  9. La sclerosi multipla al femminile è in aumento
    MagazineLa sclerosi multipla al femminile è in aumento
    Il rapporto è di 3 a 1 rispetto ai maschi e le ipotesi per spiegare questo divario sono molte: gravidanza tardiva, fumo, stress, menopausa. Preoccupanti i casi in aumento di bambini. Tuttavia, spiega l’esperta, si può imparare a convivere con questa malattia
  10. Scoperto come il litio stabilizza l’umore dei depressi
    MagazineScoperto come il litio stabilizza l’umore dei depressi
    Da una ricerca, che ha bisogno di altre conferme, si è stabilito che il litio agisce sulla mielina dei filamenti che connettono le cellule cerebrali. Presto una mappa dei punti focali dove agisce