Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
592 elementi pubblicati
- MagazineI misteri del sogno: perché sogniamo? E sogniamo tutti?Chi pensa di non avere attività onirica, semplicemente non la ricorda. Smentita la teoria dei cicli: la “seconda vita” mentre dormiamo è sempre attiva, ma coinvolge aree diverse del cervello
MagazinePerché dormi? Per imparare meglio
Ultima teoria: il sonno serve a stabilizzare le novità acquisite nel cervello. Ma la memoria si addormenta 20 minuti prima, perché è più “stanca” MagazinePer un buon sonno segui l’orologio dentro la tua testa
Secondo la cronobiologia, la scienza che studia i ritmi biologici dell’uomo, possediamo delle “lancette” interiori, che governano il nostro organismo MagazineCome Caino e Abele: il bullismo tra fratelli
La persecuzione sistematica nell’adolescenza può avvenire anche in famiglia e non va confuso con i normali litigi. Gli studi mostrano che i guasti mentali di chi è angariato in casa o fuori persistono nella mezza età MagazinePiù Alzheimer tra le donne: solo per la vita più lunga?
In Usa due terzi dei malati di questa demenza sono al femminile. Anche la gravità e l’accelerazione sono più intense in questo sesso. Ma le cause di questo fenomeno sono ancora da ricercare MagazineLe donne più a rischio d’infarto
Che l’uomo sia la vittima maggiore delle malattie coronariche è un pregiudizio. MagazinePiù tardi si va in pensione, minori sono i rischi di Alzheimer
Secondo un’indagine francese su 500mila persone restare in attività allontanerebbe il rischio di demenze MagazineChi sente meno è più depresso
E’ la conclusione di un ampio studio secondo il quale godere di un buon o eccellente orecchio preserva dal “male oscuro” Magazine«Fumo una sigaretta, così mi rilasso»? E’ falso e la scienza lo dimostra
Sconfessato da una corposa ricerca il “mito” della sigaretta rilassante. Provato che anche chi ha problemi di depressione migliora con l’addio al tabacco MagazineDepressione: cause diverse per uomini e donne
Su 20 fattori di rischio, i due sessi ne condividono solo 11. Lo studio su 1000 coppie di gemelli con maschio e femmina