Dona ora
prevenzione

Fondazione Veronesi e Poste Italiane insieme per la prevenzione

Nelle nove lezioni rivolte ai dipendenti, si parlerà anche di etica della ricerca, educazione alimentare e danni da fumo. Chiusura dedicata al rapporto tra uomo e tecnologia

Anche quest’anno Poste Italiane ha deciso di investire in salute e di sostenere la ricerca al fianco di Fondazione Umberto Veronesi.

Nell’ambito delle iniziative di welfare dedicate ai dipendenti e ai loro familiari sono infatti ripartiti gli incontri del «Piano Salute» sul tema della prevenzione primaria. Il primo appuntamento si è tenuto il 10 settembre e ha avuto come tema l’educazione alimentare (relatrice Elena Dogliotti). Ma il calendario è denso di nuove date, da qui alle porte del Natale.

 

Di seguito l’elenco degli incontri, fruibili (soltanto dai dipendenti e dalle loro famiglie) in modalità webinar:

  

14 settembre - Io vivo sano - Contro il fumo. Sensibilizzazione ai danni provocati dalla abitudine al fumo. Relatore: Davide Pallai

 

28 settembre - Il fumo: comprendere e scegliere. Durante l’incontro, i partecipanti possono intervenire per fare domande sulla prevenzione, sulla salute ma anche sui possibili percorsi di disassuefazione al fumo accessibili a tutti. Relatore: Alessandro Vitale

 

12 ottobre - Scienza etica: le nuove tecnologie che cambieranno il futuro dell’umanità. Incontro per introdurre le nuove tecnologie di editing del genoma. Relatore: Marco Annoni.

 

14 ottobre - Apparato digerente, dieta microbiota e screening. Per imparare come prendersi cura dell'apparato digerente e prevenire patologie. Relatrice: Elena Dogliotti

 

9 novembre - Scopriamo insieme l’etica: un laboratorio interattivo per ragazzi e adolescenti. Incontro di sensibilizzazione per comprendere l’etica e i valori profondi che guidano le scelte che prediamo nella vita. Relatore: Marco Annoni

 

25 novembre - Stili di vita e prevenzione primaria. Incontro per comprendere l'importanza di una scelta alimentare salutare. Relatrice: Chiara Segré

 

26 novembre - I virus: tra salute, epidemie. Incontro informativo per conoscere le caratteristiche biologiche dei virus e delle principali malattie da essi provocate. Relatrice: Agnese Collino

 

17 dicembre - Tecnologia e giovani: fattori determinanti e implicazioni di un rapporto complesso. Focus sui rischi dell’abuso degli strumenti tecnologici, soprattutto dopo il lockdown, che ha comportato un importante utilizzo della tecnologia. Relatrice: Gianna Autullo 

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. Nuova veste e nuovi contenuti per il sito di Fondazione Veronesi
    02.07.2025
  2. Esercito Italiano e Fondazione Veronesi per la prevenzione e la ricerca
    15.05.2025
  3. Scuola e ricerca insieme per la prevenzione oncologica: accordo tra Ministero e Fondazione Veronesi
    08.05.2025
  4. The Screening Banana: Bennet e Fondazione Veronesi insieme per la prevenzione
    18.03.2025
  5. Un DDL per la salute a scuola: educazione e prevenzione per tutti
    28.01.2025
  6. Fondazione Veronesi a “Il tempo della salute”
    12.11.2024
  7. L’informazione è la prima forma di prevenzione
    04.09.2024
  8. Fondazione Veronesi e Fondazione CRT per il progetto “Tutti per aria!”
    27.03.2024