alcol
205 elementi
Fegato grasso: è un’epidemia tra i giovani europeiCresce il numero dei ragazzi affetti dalla steatosi epatica non alcolica. Preoccupa il loro stile di vita, sedentario (spesso) e poco attento alla dieta Alcol e cannabis: un binomio da guardare con attenzioneDi solito focalizzo la mia attenzione sull’alcol e sui suoi effetti sulla salute dell’uomo. Ma sempre più frequentemente le questioni di consumo rischioso o dannoso di alcol, specie tra i giovani e i giovani adulti, riguardano situazioni ben più complesse, determinate da una disinformazione che espone al rischio d’uso contestuale di alcol e altre droghe, prima di tutte la cannabis. Questo determina la… Così si può migliorare la dieta (a partire da chi è più povero)Riscoprire lo stile mediterraneo e informare meglio i consumatori: ecco la ricetta di Francesco Branca e Marco Silano per ridurre l'impatto della dieta sulla mortalità. L'attenzione ai redditi più bassi Alcol: il danno cerebrale prosegue anche quando si smette di bereGli effetti dell'alcol sul cervello si protraggono (almeno) fino a un mese e mezzo dopo aver bevuto l'ultimo bicchiere. L'emisfero destro e il lobo frontale le aree più colpite La povertà è la vera minaccia per la saluteUn basso status socioeconomico è considerato un fattore di rischio per la salute - al pari del fumo, dell'obesità e dell'ipertensione - in grado di accorciare la vita fino a due anni Hpv: e se fosse (anche) sua la colpa dell’infertilità dell’uomo?Il papillomavirus è presente quasi nel 20 per cento degli uomini che non riescono a procreare. La vaccinazione può accelerare la risoluzione del problema Non «bersele» tutte: a lezione di salute con buoni maestri La salute si studierà a scuola: nuova «materia» al via dal 2019-2020Dal prossimo anno, la promozione della salute al via in tutte le scuole. Obbiettivo: migliorare le condizioni degli italiani e ridurre le disuguaglianze tra le diverse aree della Penisola