alcol
205 elementi
Cannabis sempre più potente: rischi più alti per gli adolescenti?Due nuovi studi indagano il potenziale effetto di un aumento del Thc nella cannabis cervello: pochi spinelli sono sufficienti ad alterare il cervello degli adolescenti «Io vivo sano», incontri in 10 città per parlare ai giovani di dipendenzeDal 7 febbraio al via il ciclo di incontri con gli studenti delle scuole superiori. Ai workshop cinematografici parteciperanno specialisti e giornalisti di Fondazione Veronesi Informati e «attivi» per non ingrassare durante le vacanze di NatalePesarsi regolarmente e conoscere gli apporti energetici degli alimenti che consumiamo è il primo passo per non vedere crescere il girovita durante le vacanze di Natale Alcol: la prevenzione non c’è e la cultura del bere dilagaQualche anno fa pubblicavo in questo blog una riflessione dal titolo «Perché i morti a causa dell’alcol non fanno notizia?». Tre anni dopo commentavo: «I morti di alcol contano se si sa come contarli». Nulla, comunque, poteva far presagire che nel 2018 ci si sarebbe interessati di morti da alcol per giungere a una stima di circa 43mila morti all’anno,… In Italia l’alcol ha provocato 435mila morti in dieci anniSi inizia a bere alcolici sempre prima, più spesso in maniera eccessiva e lontano dai pasti. La ricerca Enpam-Eurispes conferma un trend preoccupante e in ascesa La marijuana «dilaga» tra gli adulti e gli anzianiNegli Stati Uniti, a scopo terapeutico o ricreativo, la usano quasi un adulto su 10 e un anziano su 3. Le conseguenze? Difficile stimarle. L'invito a moderare i consumi Cuore e cervello più a rischio se da giovani si esagera con l’alcolIl binge drinking, ovvero la tendenza a consumare 5-6 drink nella stessa serata, determina un aumento della pressione arteriosa, dei livelli di zuccheri e colesterolo nel sangue Gli alcolici nell’adolescenza cambiano lo sviluppo cerebraleEccedere con gli alcolici fa rallentare la sintesi di materia bianca, che protegge e accelera la comunicazione tra neuroni. Le cicatrici nel cervello di un teenager restano poi nell’adulto