Dona ora

alcol

205 elementi
  1. Un aperitivo buono e salutare? Ecco come farlo
    MagazineUn aperitivo buono e salutare? Ecco come farlo
    L'aperitivo è uno dei momenti più attesi per molti, sopratutto giovani. Il rischio è quello di consumare troppe calorie, ma le alternative più salutari esistono
  2. Dieci consigli per prevenire i tumori con la dieta
    MagazineDieci consigli per prevenire i tumori con la dieta
    Le raccomandazioni del World Cancer Research Fund per prevenire i tumori. Dopo il fumo, sovrappeso e obesità seconda causa di rischio per il cancro
  3. Alcol e minori: quello che i ragazzi non sanno
    MagazineAlcol e minori: quello che i ragazzi non sanno
    Il tour «Io Vivo Sano-Dipendenze» ha coinvolto tremila ragazzi in 16 città. In Italia tante leggi disattese e poca conoscenza dei danni dell'alcol sui minori
  4. Alcol: un bicchiere? Non è per tutti
    MagazineAlcol: un bicchiere? Non è per tutti
  5. Anche il consumo moderato di alcol accorcia la vita
    MagazineAnche il consumo moderato di alcol accorcia la vita
    Da uno studio pubblicato su «The Lancet» emerge che bere 5-6 bicchieri di vino o birra a settimana può accorciare la vita. Occorre abbassare i limiti in vigore, ancora troppo alti
  6. La vareniclina testata anche contro l’alcolismo
    MagazineLa vareniclina testata anche contro l’alcolismo
    Farmaco usato per smettere di fumare, ora la vareniclina si prova anche per smettere di bere. Ma pare funzionare solo sull'alcolismo maschile
  7. Più alcol si beve, più batte forte il cuore (e non è un bene)
    MagazinePiù alcol si beve, più batte forte il cuore (e non è un bene)
    Il consumo di alcol può far aumentare la frequenza cardiaca, legata a un maggior rischio di ictus e infarto. I dati su tremila partecipanti all'Oktober Fest di Monaco di Baviera
  8. L’educazione alla salute per gli adolescenti funziona?
    MagazineL’educazione alla salute per gli adolescenti funziona?
    Come si fa a aiutare gli adolescenti a ridurre i rischi per la salute? Esistono interventi efficaci? Il lavoro della Scuola della Salute di Milano pubblicato su Multidisciplinary Respiratory Medicine