antibiotici
50 elementi
Gli antibiotici influenzano le cure con immunoterapia?
Un antibiotico preso pochi giorni dopo il ciclo di immunoterapia (per 5 giorni) e poi ancora assunto (per altri 6 giorni) una settimana prima del successivo ciclo di immunoterapia… può causare un rallentamento o un non corretto sviluppo della cura immunoterapeutica? (C. domanda pervenuta tramite il form L’esperto risponde) Risponde la prof.ssa Anna Maria Di… Appendicite in fase iniziale: basta l’antibiotico?
Quando l’appendice è infiammata ma non abbastanza da attivare la procedura operatoria, quale terapia è bene utilizzare? (Domanda pervenuta tramite form) Risponde il professor Luigi Boni, Direttore della Chirurgia Generale e mini-invasiva del Policlinico di Milano Quando si sospetta un’infiammazione dell’appendice -anche in forma lieve- è fondamentale accertare con precisione la diagnosi, perché l’appendicite può evolvere… Le microplastiche rafforzano i batteri: cresce il rischio di resistenze
Le microplastiche, ovvero piccoli frammenti di detriti di plastica, sono ormai ovunque sul pianeta. Si sono infilate nelle catene alimentari, accumulate negli oceani, raggruppate in nuvole e sulle montagne, infine sono state trovate nei nostri corpi in quantità allarmanti. Comincia con queste osservazioni il resoconto di una ricerca tesa a dimostrare che probabilmente le microplastiche… Appendicite nei bambini: la chirurgia vince sull’antibiotico
I due approcci si equivalgono nel breve termine ma entro un anno dal trattamento antibiotico il 34% dei bambini viene sottoposto a rimozione chirurgica Antibiotico-resistenza: una minaccia per tutti
In occasione della World AMR Awareness Week l'OMS ribadisce l'importanza di aumentare la consapevolezza sugli effetti di un utilizzo inappropriato degli antimicrobici Endometriosi: un microrganismo tra le possibili cause?
L'eliminazione dei microrganismi del genere Fusobacterium tramite un antibiotico sembrerebbe impedire la formazione di tessuto endometriale. Una tessera in più nel complesso puzzle dell'endometriosi e del suo trattamento Antibiotici: ecco chi li usa di più in Italia
Gli ultimi dati AIFA: il consumo di antibiotici cala ma resta superiore a quello di molti Paesi europei. Quanto è alto il rischio di antibioticoresistenza? Infezioni urinarie: peggiora la qualità di vita per una donna su due
Le infezioni urinarie influenzano il buon sonno, l'esercizio fisico e i rapporti sessuali. Prevenirle è però possibile nella maggior parte dei casi