Dona ora

attività fisica

270 elementi
  1. Fumo, alcol e attività fisica: quali sono le abitudini degli italiani?
    MagazineFumo, alcol e attività fisica: quali sono le abitudini degli italiani?
    Un’indagine Istat fotografa l'Italia: sedentarietà e sovrappeso troppo diffusi, fumo e alcol anche tra i giovanissimi
  2. I segreti della vita lunga (e felice?)
    MagazineI segreti della vita lunga (e felice?)
  3. Quando muoversi conviene (in tutti i sensi)
    MagazineQuando muoversi conviene (in tutti i sensi)
    L'attività fisica aiuta a prevenire il declino funzionale negli over 65 con limitazioni motorie. E permette di risparmiare
  4. Il segreto per “accelerare il metabolismo” dopo i 50? Muoversi
    MagazineIl segreto per “accelerare il metabolismo” dopo i 50? Muoversi
    Per limitare l’aumento di peso negli anni è fondamentale conservare massa magra, anche con diete ricche di fibre per favorire un microbiota “buono” contro l’obesità
  5. Sport invernali e diabete: i consigli utili
    MagazineSport invernali e diabete: i consigli utili
  6. L’effetto dell’esercizio fisico intenso sui tumori della prostata
    MagazineL’effetto dell’esercizio fisico intenso sui tumori della prostata
    Negli uomini con un tumore della prostata a basso rischio, l'esercizio fisico intenso ha effetti positivi su cuore e polmoni, ma anche sui livelli di PSA
  7. Effetto-Olimpiadi: grande occasione (mancata) contro la sedentarietà
    MagazineEffetto-Olimpiadi: grande occasione (mancata) contro la sedentarietà
    Le Olimpiadi passate non avuto un grande impatto sulle abitudini della gente (tranne una!). Invece sono un'opportunità da non perdere per promuovere il movimento
  8. Camminare rallenta il declino cognitivo negli anziani
    MagazineCamminare rallenta il declino cognitivo negli anziani
    Il cervello è in grado di rigenerarsi anche in età adulta. Per rallentare il declino cognitivo nell'anziano, la migliore arma è l'attività fisica e in particolare la camminata