Dona ora

attività fisica

270 elementi
  1. Come mitigare i danni dell’inquinamento quando si fa sport
    MagazineCome mitigare i danni dell’inquinamento quando si fa sport
    Lo smog è una buona ragione per evitare di fare sport in città? No. Il danno non si evita ma si può mitigare. Con quattro strategie utili
  2. La voglia di fare sport è scritta nell’intestino?
    MagazineLa voglia di fare sport è scritta nell’intestino?
    Il microbioma svolge un ruolo fondamentale nella salute di un individuo. La secrezione di alcune molecole da parte dei batteri potrebbe essere implicata nella propensione a svolgere attività fisica. Lo studio pubblicato su Nature
  3. Attività fisica a scuola, perché è importante per i bambini?
    MagazineAttività fisica a scuola, perché è importante per i bambini?
    Un’ora di attività fisica al giorno per bambini e adolescenti per trarre benefici fisici e psicologici. Ma quali sport preferire? In caso di malattia è meglio evitare? Qual è il ruolo della scuola? Ecco i consigli dell’esperta
  4. Correre tutti i giorni può causare un eccesso di cortisolo?
    L’esperto rispondeCorrere tutti i giorni può causare un eccesso di cortisolo?
    Muoversi fa bene, ma c'è chi teme che un'attività quotidiana, come la corsa, possa indurre un'eccessiva produzione di cortisolo. Ecco la risposta del medico sportivo
  5. Quanti passi al giorno per allontanare la demenza?
    MagazineQuanti passi al giorno per allontanare la demenza?
    Si sa che camminare, in età avanzata, giova al cervello. Ora uno studio correla il numero di passi con il corrispondente calo del rischio di demenza
  6. Tumore del colon: attività fisica per ridurre il rischio recidiva
    MagazineTumore del colon: attività fisica per ridurre il rischio recidiva
    Praticare attività fisica in maniera costante riduce enormemente il rischio di recidiva per i tumori del colon-retto. I risultati pubblicati sul Journal of Clinical Oncology
  7. Muoversi fa bene (anche solo nel weekend)
    MagazineMuoversi fa bene (anche solo nel weekend)
    Riabilitati i "weekend warriors". L'attività fisica concentrata nei giorni liberi ha effetti preventivi paragonabili a quella ben distribuita
  8. Anziani attivi o sedentari: ecco cosa fa la differenza
    MagazineAnziani attivi o sedentari: ecco cosa fa la differenza
    Quali sono le barriere all'esercizio fisico nella terza età? Dal vivere soli al peso in eccesso, ci sono fattori di rischio da monitorare (e prevenire)