Dona ora

declino cognitivo

29 elementi
  1. Non solo Alzheimer: descritta un’altra forma di demenza chiamata Late
    MagazineNon solo Alzheimer: descritta un’altra forma di demenza chiamata Late
    Simile all’Alzheimer, ma dovuta a cause diverse: la Late colpisce una persona su 4 oltre gli 85 anni. Distinguere le forme di demenza porterà a terapie migliori
  2. Alzheimer e attività fisica: la chiave è l’irisina?
    MagazineAlzheimer e attività fisica: la chiave è l’irisina?
    L'irisina è prodotta dai muscoli durante l'attività fisica e potrebbe essere una delle ragioni per cui una vita attiva influisce sul rischio di Alzheimer
  3. Cosa c’è nel cervello di chi ricorda tutto?
    MagazineCosa c’è nel cervello di chi ricorda tutto?
    La memoria è un tema centrale della ricerca, ma di solito si studia chi ne ha poca. Ora un gruppo italiano ha sottoposto a una risonanza magnetica otto «ipermemori», scoprendo quali aree cerebrali si attivano con i ricordi
  4. Allenare la memoria: il brain training funziona?
    L’esperto rispondeAllenare la memoria: il brain training funziona?
    Cosa possiamo fare per tenere in esercizio la memoria? Ci sono tecniche efficaci di brain training? Le risposte dell'esperto
  5. Come potenziare la memoria? Leggendo ad alta voce e camminando
    MagazineCome potenziare la memoria? Leggendo ad alta voce e camminando
    Vari studi confermano che la memoria si consolida con il coinvolgimento attivo. Le nuove linee guida prescrivono esercizio fisico per gli anziani
  6. Anziani: muscoli e cervello vanno di pari passo
    MagazineAnziani: muscoli e cervello vanno di pari passo
    Una ricerca finlandese sugli anziani associa la forza alle capacità cognitive del cervello. Le indicazioni per tenersi in esercizio con l’attività fisica
  7. Un po’ di caffè al giorno può ridurre il rischio demenza
    MagazineUn po’ di caffè al giorno può ridurre il rischio demenza
    Nelle donne la caffeina conferma effetti positivi contro declino cognitivo e demenza. Gli esperti: dati interessanti, ma non vanno aumentate le dosi di tè e caffè
  8. Così i grassi nella dieta favoriscono il declino cognitivo
    MagazineCosì i grassi nella dieta favoriscono il declino cognitivo
    La "responsabilità" è dell'azione inibitoria nei confronti delle cellule immunitarie del cervello, che finiscono per danneggiare le sinapsi. Il dato, per ora testato in laboratorio, è però reversibile