declino cognitivo
31 elementi
L’aria pulita connessa a un più lento declino cognitivo
Se respiri aria buona il cervello resta più giovane: lo suggerisce uno studio su oltre duemila donne anziane seguite per 20 anni Formaldeide sotto esame per gli effetti sulla mente
Uno studio correla l'esposizione lavorativa alla formaldeide con un più alto rischio di decadimento cognitivo Il sonno buono per la mente? Né troppo, né troppo poco
C’è una "giusta" durata del sonno che protegge le facoltà cognitive, anche da anziani. Ogni medico dovrebbe chiedere ai suoi pazienti: "Lei come dorme?" L’Alzheimer ha tre volti? Conta sempre di più diagnosticarlo presto
Dalla revisione di centinaia di studi un nuovo modello per l'Alzheimer: cause (e cure) più complesse del previsto. Cruciali prevenzione e diagnosi precoce Camminare rallenta il declino cognitivo negli anziani
Il cervello è in grado di rigenerarsi anche in età adulta. Per rallentare il declino cognitivo nell'anziano, la migliore arma è l'attività fisica e in particolare la camminata Covid-19: in Italia 1 vittima su 6 aveva una demenza
A causa (soprattutto) del ritardo nella diagnosi, il coronavirus ha decimato gli anziani con un deficit cognitivo. «Proteggiamoli subito con il vaccino» Dalla metformina un aiuto anche contro il declino cognitivo
La metformina, usata contro il diabete, ha già mostrato un'utilità in oncologia. Ma serviranno altri studi per confermare l'effetto anti-invecchiamento Buono per il cuore, buono per la mente
Perché curare la salute cardiovascolare aiuta a contrastare il declino cognitivo? Il legame fra mente e cuore passa dallo stile di vita più che dai geni. Le risposte di uno studio su 7.000 gemelli