infarto del miocardio
96 elementi
Grassi saturi, altro che assoluzione: chi ne assume troppi mette il cuore a rischio
Una ricerca conferma un maggior impatto delle malattie cardiovascolari nei forti consumatori di carni rosse, formaggi e prodotti trasformati Un secondo infarto è prevenibile anche con lo stile di vita
Il 20% dei casi di secondo infarto sono legati agli stili di vita. Dalla Società Europea di Cardiologia un monito agli infartuati che trascurano dieta, esercizio, fumo e terapie farmacologiche I grani antichi fanno bene al cuore?
Uno studio dell’Università di Firenze associa al consumo di pane fatto con grani antichi un calo di colesterolo e glicemia. Un piccolo boom per queste farine Gli omega 3 aiutano a recuperare dopo un infarto?
Uno studio americano mostra vantaggi da una terapia con Omega 3, nei sei mesi successivi all’infarto GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE: come mantenerlo in salute?
Nella giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, i nostri servizi sulle più diffuse malattie che mettono a rischio il muscolo più importante del nostro corpo Dieta, si riapre il confronto tra grassi saturi e insaturi?
Una rassegna pubblicata sul «British Medical Journal» pone in discussione le ricadute dei livelli di colesterolo (in particolare Ldl) sulla salute cardiovascolare. Ma gli esperti invitano a non eccedere con il consumo di grassi di origine animale Euro 2016 «da infarto»? I consigli per il cuore dei tifosi
Allo stadio o sul divano di casa fare il tifo non sempre è salutare. Nei soggetti a rischio infarto una partita seguita con troppo trasporto può essere nociva Ecco come limitare i rischi Quali sono le complicanze dell’ipertensione?
Non curare l'ipertensione espone al rischio di infarti, ictus e problemi renali