integratori
32 elementi
Il cardo mariano è controindicato in terapia ormonale?
L’anno scorso mi sono sottoposta a un intervento di quadrantectomia per carcinoma mammario. Ho effettuato chemioterapia e radioterapia. Al termine della chemioterapia ho iniziato ad assumere letrozolo e, per il controllo del colesterolo, un integratore che contiene cardo mariano. Ho letto da più parti però che questo componente è controindicato nelle pazienti con carcinoma mammario ormono-sensibile… Tumore al seno e integratori: che cosa occorre sapere
Buongiorno, vorrei chiedere un parere riguardo l’assunzione di integratori di vitamina B12 per le donne operate di tumore al seno. Ho letto pareri discordanti. Stessa perplessità per l’integrazione di vitamina D3 (in abbinamento alla K2) per le donne operate di tumore al seno in terapia ormonale. Grazie per la vs gentile risposta. Un cordiale saluto… Perdere peso dopo i 50 anni: servono davvero gli integratori?
Come perdere peso dopo i 50 anni e ritrovare l’energia, quali integratori assumere?I. Risponde la dottoressa Elena Dogliotti, specialista in scienze dell’alimentazione, Supervisore e Divulgatore Scientifico per Fondazione Veronesi. Perdere peso dopo i 50 anni è possibile, ma richiede un approccio più consapevole rispetto a quando si è più giovani. Con l’avanzare dell’età – e… Integratori e terapie oncologiche: cosa sapere
L’uso degli integratori alimentari durante le terapie oncologiche è un argomento che suscita molte domande. Sebbene possano sembrare una soluzione per migliorare lo stato di salute, è fondamentale comprenderne il ruolo e i potenziali rischi. È fondamentale fare sempre riferimento al proprio oncologo prima di assumere questi prodotti, in modo da assicurarsi che non interferiscano… Integratori e prevenzione tumori: sono davvero utili?
L’idea che gli integratori alimentari possano aiutare a prevenire i tumori è molto diffusa, ma cosa dice la scienza? Vitamine, minerali e altri micronutrienti sono essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo e devono essere assunti attraverso l’alimentazione. L’utilizzo di integratori non sempre è giustificato e, in alcuni casi, potrebbe addirittura essere dannoso. 70% L’idea che… Vitamine per prevenire cancro e malattie cardiache: se sei sano, non servono
L'utilizzo degli integratori è utile in caso di carenze documentate. In tutti gli altri frangenti non servono e alle volte possono essere deleteri Il miglior integratore per dimagrire? Non esiste
Non esistono integratori «miracolosi» per perdere peso. Per combattere i chili di troppo, è più importante correggere la dieta e fare attività fisica Cure oncologiche e integratori «naturali»: attenzione alle interazioni
L'utilizzo di erbe e integratori durante la chemioterapia è piuttosto diffuso. Non sempre però è un bene. Discuterne sempre prima con l'oncologo