ipertensione
181 elementi
Prevenzione personalizzata: quando il DNA diventa una guida
Dimmi che DNA hai e ti dirò quali malattie potresti sviluppare. È questo, in estrema sintesi, il principio alla base della futura medicina predittiva: leggere nel genoma -ma non solo- le tracce del rischio individuale, per intervenire prima che la malattia si manifesti. Ed è proprio a questo tema che guarda il premio “Lombardia è… Ipertensione
L’ipertensione si manifesta quando la pressione massima è superiore ai 140 mmHg e la minima ai 90 mmHg: valori che consentono di definire una persona ipertesa. Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute, si stima che a soffrire di ipertensione siano circa il 18% degli italiani, con prevalenza che aumenta progressivamente all’aumentare dell’età fino… Le tecniche di rilassamento abbassano la pressione?
Le tecniche di rilassamento per combattere lo stress possono contribuire ad abbassare la pressione alta, almeno nel breve periodo, ma l’efficacia a lungo termine resta incerta. È quanto emerge da una valutazione dei risultati di studi precedenti, pubblicati sulla rivista BMJ Medicine. IL RUOLO DELLO STRESS La pressione alta colpisce circa un terzo delle persone… Chi prende farmaci per la pressione può salire in alta quota?
Come comportarsi se si è in terapia antipertensiva e si vuole salire in montagna in altitudine? Le risposte dello specialista I farmaci per l’ansia possono alterare la pressione arteriosa?
Come gestire un'ipertensione legata agli stati d'ansia? I consigli dell'esperto Cosa fare in caso di pressione differenziale alta?
Per ridurre il rischio di complicazioni cardiovascolari occorre abbassare la pressione sistolica, e di conseguenza quella differenziale. Scopriamo come fare grazie ai consigli dell’esperta Bere alcol in volo fa male al cuore?
Sonno, alta quota e alcol sono un mix che andrebbe evitato a tutela del cuore. A suggerirlo una ricerca tedesca. Ecco i consigli utili Pressione arteriosa: se solo la massima è alta?
Come interpretare i valori pressori con la massima (pressione sistolica) alta e la minima (pressione diastolica) normale?