Dona ora

ipertensione

181 elementi
  1. Pressione alta: poco importa l’orario della pastiglia, l’importante è assumerla
    MagazinePressione alta: poco importa l’orario della pastiglia, l’importante è assumerla
    Assumere antipertensivi la sera o la mattina non cambia l'effetto. E' fondamentale l'aderenza terapeutica. I risultati al congresso dell'European Society of Cardiology
  2. Caldo e cardiopatie: i nuovi rischi della “nuova” estate
    MagazineCaldo e cardiopatie: i nuovi rischi della “nuova” estate
    Come affrontare il caldo record con problemi cardiovascolari? Un decalogo degli esperti
  3. Sale in cucina: massimo 5 grammi, meglio se iodato
    MagazineSale in cucina: massimo 5 grammi, meglio se iodato
    Non consumare più di 5 grammi di sale al giorno per evitare ipertensione, eventi cardiovascolari e danni renali. Consigli pratici per ridurne il consumo
  4. Ipertensione: che fare se la pressione è ballerina?
    L’esperto rispondeIpertensione: che fare se la pressione è ballerina?
    Perché nel corso della giornata capitano sbalzi di pressione? I consigli dell'esperto per tenere a bada l'ipertensione
  5. Ictus: prima causa di disabilità. Fondamentale il fattore tempo
    MagazineIctus: prima causa di disabilità. Fondamentale il fattore tempo
    I trattamenti ci sono ma devono essere più precoci possibili. Poche le risorse investite in riabilitazione. Questi i messaggi chiave della Giornata Mondiale dedicata all'ictus
  6. In quota con una cardiopatia? Si può, preparandosi
    MagazineIn quota con una cardiopatia? Si può, preparandosi
    L'alta montagna e le attività in quota possono essere un rischio per chi ha una storia di cardiopatia. Un documento dell'American Heart Association raccoglie le raccomandazioni utili
  7. Gli anti-ipertensivi proteggono cervello e memoria
    MagazineGli anti-ipertensivi proteggono cervello e memoria
    Alcuni farmaci in grado di superare la barriera ematoencefalica proteggono il cervello e sembrano avere un'azione positiva sui ricordi. Lo studio pubblicato su Hypertension
  8. Calcoli renali: il rischio aumenta durante la gravidanza
    MagazineCalcoli renali: il rischio aumenta durante la gravidanza
    A partire dal secondo trimestre di gravidanza, tutte le donne hanno un rischio più alto di formare calcoli renali. La prevenzione: dal controllo del peso alla dieta