ipertensione
181 elementi
Coronavirus, ACE2 a due facce: e se proteggesse donne e bambini?
ACE2 è la «porta» d'accesso per il virus, ma anche un possibile «alleato» nella forma solubile. L'ipotesi di Elena Ciaglia, sostenuta da Fondazione Veronesi Dopo un infarto, fare attività fisica aiuta a vivere meglio
Il movimento (150' a settimana) aiuta i pazienti reduci da un infarto a recuperare la salute fisica ed avere una buona qualità della vita Infarto: la paura del Covid-19 allontana i pazienti dall’ospedale
Quasi dimezzato (apparentemente) il numero di pazienti colpiti da un infarto. Gli esperti invitano a non rimandare le cure Covid-19: la riabilitazione di cui ha bisogno chi supera la malattia
Il doppio tampone sancisce la fine della fase acuta della malattia da Sars-CoV-2. Ma per un recupero completo, nella maggior parte dei casi, occorrono diversi mesi Coronavirus: i pazienti ipertesi non devono sospendere le cure
Dubbi legati a un possibile «vantaggio» che gli ipertensivi Ace-inibitori garantirebbero al Coronavirus. Ma non è il caso di modificare le cure L’olio extravergine contro le demenze? È presto per dirlo
L'effetto protettivo dell'extravergine di oliva nei confronti delle malattie neurodegenerative è stato finora dimostrato soltanto in laboratorio I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello
Il consumo frequente di peperoncino riduce il rischio di morte per cause cardiovascolari. I dati di uno studio sostenuto anche da Fondazione Veronesi Tumore al seno: cure più rischiose per il cuore se si è in sovrappeso
L'eccesso di peso aumenta le probabilità che le cure oncologiche danneggino il cuore delle donne colpite da un tumore al seno. Per proteggersi sport e dieta equilibrata