ipertensione
181 elementi
Studio il legame tra chemioterapia e ipertensione
I farmaci che bloccano la formazione di nuovi vasi sanguigni in alcuni casi provocano ipertensione. Marica Bordicchia lavora per capire perché ciò accada Le sigarette elettroniche non fanno bene al cuore
Al congresso della Società europea di medicina respiratoria una ricerca evidenzia danni al sistema cardiovascolare, legati probabilmente alla nicotina. Dubbi anche sugli aromi, con effetti irritanti L’ictus si può curare sempre più efficacemente grazie alla chirurgia endovascolare
Sabato si celebra il World Brain Day. Quest'anno è dedicato all'ictus, una condizione sempre più curabile a patto che si intervenga in tempo e con la tecnica giusta. Molto può fare la prevenzione. L'80% dei casi si verifica nelle persone ipertese Tre tazzine di caffè al giorno possono allungare la vita
Due ricerche dimostrano una riduzione dei tassi di mortalità in chi consuma caffè in moderate quantità. Merito forse di alcuni antiossidanti (disponibili anche in altri alimenti) Gli inibitori di pompa protonica sono pericolosi?
I «prazoli» sono fra gli antiacidi più usati per ulcere e gastriti. Uno studio evidenzia tassi di mortalità elevati tra gli assuntori più frequenti. L’efficacia degli inibitori di pompa protonica non è in dubbio, ma un italiano su 2 li usa quando non dovrebbe Sostituzione della valvola aortica: chirurgia «soft» anche per i pazienti a medio rischio
L’impianto della valvola senza aprire il torace (Tavi) determina minori tassi di morte anche nelle persone finora candidabili all’intervento a cuore fermo Non esiste una obesità sana
Una ricerca inglese conferma come, anche in assenza di ipertensione, diabete, o ipercolesterolemia, l’obesità è accompagnata da un maggior rischio cardiovascolare Dieci motivi per cui il sesso fa bene alla salute
Dal sonno alla pressione arteriosa, dalla linea al tono dell’umore. La rivista «Medical News Today» ha raccolto gli studi scientifici più interessanti su come il sesso concorre a migliorare la nostra salute