Dona ora

longevità

67 elementi
  1. Mangiare meno per vivere di più: i segreti della restrizione calorica
    MagazineMangiare meno per vivere di più: i segreti della restrizione calorica
    Numerosi studi confermano gli effetti preventivi della restrizione calorica sulle malattie neurodegenerative e cardiovascolari
  2. Il gene italiano della lunga vita
    MagazineIl gene italiano della lunga vita
    Lo troviamo soprattutto in Sardegna con il più alto numero di centenari non solo in Europa ma nel mondo. Il motivo non è solo genetico ma entra in gioco anche l’alimentazione
  3. Tassare chi danneggia la propria salute?
    MagazineTassare chi danneggia la propria salute?
    E' la proposta shock discussa da economisti alla Conferenza sulla longevitàdi Venezia. Ma si è proposto anche di calcolare la pensione dal fine vita, cioè di legare la durata dei contributi alla durata prevedibile dell'esistenza
  4. Longevità e impatto economico: le sfide del futuro
    MagazineLongevità e impatto economico: le sfide del futuro
    Aumenta l'aspettativa di vita media. Una sfida anche per i sistemi economici. Presente e sfide future
  5. Invecchiare? Per il Dna solo uno spiacevole effetto collaterale
    MagazineInvecchiare? Per il Dna solo uno spiacevole effetto collaterale
    Per vent’anni si è creduto che esistessero i geni dell’invecchiamento, ora si pensa che esistano geni che sopprimono le cellule alterate e, col tempo, inducono decadimento fisico
  6. Per le donne di mezza età la vita si allunga
    MagazinePer le donne di mezza età la vita si allunga
    Secondo un nuovo rapporto dell’Oms nel 2050 le donne di 50 anni avranno un’aspettativa di vita di altri 33 anni in media. Oggi sono 29
  7. Il sesso in terza età è come tornare adolescenti
    MagazineIl sesso in terza età è come tornare adolescenti
    Complice il tempo a disposizione e l’assenza di stress, l’attività sessuale in tarda età può essere ancora soddisfacente. Lo dimostrano due importanti studi. Purchè ci sia la salute: alcune patologie e farmaci pregiudicano le prestazioni
  8. Nona Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza – “Secrets of Longevity”
    News dalla fondazioneNona Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza – “Secrets of Longevity”
    Torna il consueto appuntamento con la Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza dal 19 al 21 settembre