malattie cardiovascolari
179 elementi
Sonno regolare per proteggere il cuorePer chi si sta riprendendo da una crisi di insufficienza cardiaca – come un ricovero per scompenso acuto – attuare schemi di sonno irregolari raddoppia il rischio di andare incontro a gravi complicazioni entro sei mesi. Il rischio resta elevato anche tenendo conto dei disturbi del sonno e di altre condizioni. A evidenziarlo uno studio… Pressione alta negli adolescenti: il ruolo dell’insonniaNon dormire a sufficienza mette a rischio la salute del cuore. Ma anche per gli adolescenti vale lo stesso? Secondo uno studio dell’American Heart Association, la risposta sembra essere sì. Gli adolescenti che non dormono il numero di ore raccomandato, infatti, potrebbero essere a maggior rischio di ipertensione. LO STUDIO Gli adolescenti hanno bisogno di… Come proteggere la salute delle donne?Per la Giornata internazionale della donna, l’8 marzo, l’Istituto Superiore di Sanità ricorda che una piena parità passa anche attraverso la tutela della salute. Ecco così in cinque consigli sintetici, curati dal Centro di riferimento per la medicina di genere dell’Istituto Superiore di Sanità, alcune importanti opportunità di prevenzione al femminile. MALATTIE CARDIOVASCOLARI Uno dei… Colazione, un alleato per il benessere mentale e per il cuoreMolte calorie di primo mattino aiutano il tono dell’umore, cosa che non fanno pranzo e cena. La ricerca nata su persone con patologie cardiovascolari spesso accompagnate da malessere psichico La dieta mediterranea fa bene anche al cervelloUn recente studio suggerisce che l'adesione alla dieta mediterranea ha effetti positivi non solo sulla salute cardiovascolare, ma anche su quella cerebrale I rischi per il cuore degli adolescenti che fumanoChi comincia presto con le sigarette potrebbe andare incontro ad un rischio aumentato per il cuore, già prima dei 30 anni. I dati di uno studio finlandese La solitudine mette a rischio la nostra saluteL’assenza di legami sociali è collegata a un rischio più elevato di malattie cardiache, ictus e maggiore suscettibilità alle infezioni Quanto movimento serve per stare in salute?Fare esercizio aerobico offre benefici crescenti, riduce grasso corporeo e circonferenza vita, migliora la salute cardiovascolare. Ma quanti minuti servono per fare la differenza?