malattie sessualmente trasmesse
58 elementi
Aids, mai così diffusa in Europa dagli anni ‘80Più di 140mila le nuove diagnosi nel 2014. Trend costante in Italia. Diagnosi precoce e terapie antiretrovirali non hanno frenato la diffusione del virus- Novembre è il mese dedicato alla prevenzione al maschile. Rispondi alle domande, ci aiuterai a comprendere il grado di conoscenza relativo alle malattie sessualmente trasmissibiliPartecipa al sondaggio di SAM, Salute al Maschile
Dal miracolo-Aids al boom dei malati immaginariStoria e attualità. Pazienti veri (e gravi) contrapposti ad altri immaginari. Malattie del vecchio e del nuovo millennio. È un viaggio nel tunnel degli ultimi cinquant’anni della medicina, quello compiuto da Fernando Aiuti (con la collaborazione di Giuseppe Luzi) in «Il nostro meraviglioso sistema immunitario» (Guerini e Associati), un mosaico di storie che uno dei padri… Un’infezione aumenta il rischio di tumore prostatico?Risponde Riccardo Valdagni, direttore della radioterapia oncologica 1 e della Prostate Cancer Unit dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Boom di infezioni a trasmissione sessuale tra i giovaniUn’indagine mette in luce la diffusione sul territorio di clamidia, gonorrea e trichomonas, spesso asintomatiche. Serve più consapevolezza Contraccezione: cosa occorre sapere?VIDEOINTERVISTA - Risponde Rossella Nappi, docente di ginecologia e ostetricia, Università degli Studi di Pavia A quale età occorre portare per la prima volta una figlia dal ginecologo?Videointervista a Rossella Nappi, docente di ginecologia e ostetricia all'Università di Pavia In Europa aumentano le malattie a trasmissione sessualeClamidia e gonorrea le più diffuse. Più colpiti i giovani fra i 15 e i 24 anni. Per evitarle c’è un solo rimedio: il preservativo