malattie sessualmente trasmesse
 59 elementi
 Aids: le terapie antiretrovirali bloccano la trasmissione del virus
I farmaci che «cronicizzano» l'Aids permettono a chi è sieropositivo (solo se in trattamento) di avere rapporti non protetti col partner, senza il rischio di trasmettere l'infezione Hpv: e se fosse (anche) sua la colpa dell’infertilità dell’uomo?
Il papillomavirus è presente quasi nel 20 per cento degli uomini che non riescono a procreare. La vaccinazione può accelerare la risoluzione del problema Incinta con l’herpes genitale: quali rischi per il mio bambino?
L'herpes genitale rappresenta un rischio per il feto se presente (ancora) al momento del travaglio. La risposta dell'esperto ai dubbi di una lettrice Hpv: un vademecum per la salute dei ragazzi
Tredici domande per dare ai ragazzi le risposte che cercano in merito all'importanza di sottoporsi alla vaccinazione contro il papillomavirus Hpv: un vademecum per la salute degli adulti
Tredici domande per rispondere ai dubbi del genitore in merito all'opportunità offerta dalla vaccinazione contro il papillomavirus Sifilide congenita in calo, ma la condizione è ancora troppo diffusa
La sifilide, se trasmessa durante la gravidanza, può avere conseguenze drammatiche sul nascituro. Nessun allarme in Italia, dove la diagnosi precoce fa la differenza Fare sesso protegge dal tumore della prostata?
Una maggiore frequenza nei rapporti sessuali sembra ridurre il rischio di tumore. Ma attenzione alle infezioni se il partner non è sempre lo stesso Fimosi: entro quale età effettuare l’intervento?
Il quesito sollevato dalla mamma di un bambino di quattro anni. La risposta dell'urologo, chiamato eventualmente a scegliere tra una terapia conservativa e quella chirurgica