malattie sessualmente trasmesse
 59 elementi
 Salute e sessualità: gli italiani ne sanno ancora troppo poco
Un'indagine condotta su oltre quarantamila adolescenti e adulti conferma le lacune in tema di malattie sessualmente trasmesse e fertilità. Nelle famiglie se ne parla troppo poco Quali sono i sintomi dell’infezione da papillomavirus (Hpv)?
L'infezione da Hpv generalmente non è sintomatica ma è possibile che si formino verruche genitali. Sessualità protetta, controlli e vaccinazione ci mettono al sicuro Sifilide in aumento: allo studio un vaccino per arginarla
Al mondo oltre 5 milioni di persone contraggono la sifilide ogni anno. Difficile sviluppare un vaccino. Nei geni del microrganismo il segreto per svilupparlo Tumore del pene: per un paziente su 4 cure inadeguate
Il tumore del pene ha pesanti ricadute fisiche e psicologiche per il paziente e per la coppia. L'importanza di gestire la malattia in pochi centri, di eccellenza Tumori dell’orofaringe: in aumento i casi legati al papillomavirus (Hpv)
I dati di una ricerca italiana suggeriscono come l’infezione orale da Hpv sia sempre più spesso responsabile del tumore alla gola che colpisce entrambi i sessi Hiv: contagi in calo, ma preoccupano le infezioni tra i giovani
Poco meno di 3500 i casi registrati nel 2016. Ma due adulti su tre arrivano tardi alla diagnosi. Oggi si celebra la giornata mondiale contro l'Aids La violenza contro le donne ferisce la salute di corpo e mente
Quali sono le conseguenze fisiche e psichiche della violenza sulle donne? E quali i fattori di rischio? L'Oms ribadisce: è una questione di salute pubblica, i sistemi sanitari siano preparati La gonorrea risponde sempre meno agli antibiotici
Dall’Organizzazione Mondiale della Sanità allarme sulla malattia sessualmente trasmessa. C’è il rischio che la gonorrea diventi incurabile, anche perché all’orizzonte non si intravedono nuovi antibiotici