Dona ora

metastasi

34 elementi
  1. Tumore al seno metastatico: ribociclib aumenta l’aspettativa di vita
    MagazineTumore al seno metastatico: ribociclib aumenta l’aspettativa di vita
    Utilizzando una terapia target in aggiunta a quella ormonale la sopravvivenza a tre anni passa dal 46 al 70%. Un cambiamento epocale per il tumore al seno metastatico. I risultati presentati ad ASCO
  2. Tumore del colon: nuove strategie per evitare le metastasi al fegato
    MagazineTumore del colon: nuove strategie per evitare le metastasi al fegato
    Valentina Buttiglione punta a sviluppare nuove terapie a base di interferone per prevenire le metastasi al fegato nel tumore del colon-retto
  3. Tumore al seno: evitare le recidive attaccando le cellule staminali
    MagazineTumore al seno: evitare le recidive attaccando le cellule staminali
    Test molecolari fondamentali quando si tratta di tumore al seno. Grazie a essi è possibile indirizzare le cure e predire l'eventuale ritorno della malattia
  4. Tumore al seno: quanto prolungare la terapia ormonale adiuvante?
    MagazineTumore al seno: quanto prolungare la terapia ormonale adiuvante?
    Uno studio suggerisce di prolungare fino a 10 anni la terapia ormonale nei tumori al seno ormono-dipendenti. Ma i casi sono da selezionare con cura
  5. Tumore della prostata: sorveglianza attiva per un paziente su tre
    MagazineTumore della prostata: sorveglianza attiva per un paziente su tre
    Uno studio condotto dall'Istituto dei Tumori di Milano conferma la sicurezza e l'efficacia della sorveglianza attiva nei pazienti che hanno un cancro alla prostata non aggressivo
  6. Un nuovo sospettato nelle metastasi di tumore al seno
    MagazineUn nuovo sospettato nelle metastasi di tumore al seno
    Anastasia De Luca indaga su FMRP, una proteina che sembra rendere le cellule di tumore mammario capaci di migrare e aggredire altri tessuti
  7. Metastasi: non sempre opera di una singola cellula
    MagazineMetastasi: non sempre opera di una singola cellula
    In alcuni contesti le cellule cancerose migrano in altre parti del corpo in gruppo: Alberto Puliafito punta a studiarne il meccanismo per capire se tumori con queste caratteristiche siano più aggressivi
  8. Tumori neuroendocrini curati col trapianto di fegato
    MagazineTumori neuroendocrini curati col trapianto di fegato
    Una speranza in più per le persone colpite da un tumore neuroendocrino arriva dal trapianto di fegato. Sopravvivenza quadruplicata rispetto a chi segue le terapie tradizionali