obesità
207 elementi
Gestosi: casi in aumento se la gravidanza arriva troppo in là
L'età (più avanzata) a cui si affronta la gravidanza alla base dell'aumento dei casi di gestosi. Stili di vita e prevenzione: no al fumo e controllo del peso corporeo Quali rischi per la salute se si segue una dieta «occidentale»?
Una dieta ricca di grassi saturi e zuccheri raffinati e povera di fibre aumenta il rischio di sviluppare una malattia cronica legata all’alimentazione (compresi i tumori) Menopausa: la «Tos» aumenta (di poco) il rischio di tumore al seno
Le probabilità di ammalarsi di tumore al seno crescono in base al tipo e alla durata della terapia ormonale sostitutiva. I consigli dell'esperto: quando serve la Tos, quando i rischi sono nulli, come proteggersi Microbiota intestinale: in che modo può influenzare la salute?
Alcuni ceppi batterici del microbiota svolgono funzioni benefiche. Ma plasmare la flora intestinale modificando l’alimentazione risulta ancora complesso Obesità: lo stigma ferisce anche gli uomini
Non sono solo le donne a soffrire per il pregiudizio e lo stigma sociale verso l’obesità. Succede anche agli uomini, che pagano un prezzo fisico ed emotivo Se il cervello invecchia è anche per colpa dei chili di troppo
Il sovrappeso e l'obesità accelerano la riduzione del volume cerebrale e dello spessore della corteccia. L'invecchiamento si può ritardare, anticipando la prevenzione Salute maschile: per i ragazzi italiani non è una priorità
Un'indagine condotta su oltre diecimila 18enni evidenzia una scarsa attenzione alla salute andrologica. L'abuso di alcol può determinare un ridotto sviluppo dei testicoli Il consumo di cibi pronti e i rischi per la salute cardiovascolare
Giungono altre due «bocciature» per i cibi ultra-trasformati. Maggiori sono i consumi, più alto è il rischio di morte (in particolare per cause cardiovascolari)