obesità
207 elementi
Più tumori tra gli under 50: colpa dell’obesità?
Negli Stati Uniti cresce il numero di sei tumori correlati all'obesità. Malattie peculiari della terza età oggi si riscontrano (sempre più spesso) anche prima dei 50 anni Informati e «attivi» per non ingrassare durante le vacanze di Natale
Pesarsi regolarmente e conoscere gli apporti energetici degli alimenti che consumiamo è il primo passo per non vedere crescere il girovita durante le vacanze di Natale Anche la genetica per capire il nesso fra obesità e depressione
Uno studio sui geni mostra che il sovrappeso può causare non solo diabete o malattie cardiovascolari, ma anche depressione Disuguaglianze globali: come reddito e istruzione allungano la vita
Alla Conferenza mondiale Science for Peace 2018 si è parlato dell'impatto dei fattori socioeconomici sulla qualità di vita delle persone. Obesità infantile e aspettativa di vita legate anche a reddito e livello di educazione Il benessere passa dall’attività fisica, ma ci muoviamo troppo poco
Nel mondo sono 1,4 miliardi le persone inattive. Lo sport riduca il rischio di ammalarsi di diabete, cancro, malattie cardiovascolari e neurodegenerative A tavola non facciamo mai mancare le fibre
Mangiare tante fibre fa bene alla salute e non è difficile. Chi lo fa protegge il cuore, tiene lontana l'obesità e riduce il rischio di ammalarsi di tumore del pancreas Anche il sonno influisce sul rischio di sindrome metabolica
Troppe o poche ore di sonno risultano associate alla comparsa di sindrome metabolica, fattore di rischio per l'obesità, l'ipertensione, l'iperglicemia e l'aumento dei grassi nel sangue Indurre un parto per ridurre i cesarei? Non è una buona soluzione
Uno studio statunitense: se si induce il travaglio in una donna a termine, si riducono il numero di parti cesarei e le sofferenze per la mamma e per il neonato. Ma gli esperti italiani predicano prudenza