PittaRosso
10186 elementi
Come proteggere i bambini dalle zecche?Con l’estate e le gite all’aria aperta, cresce anche la necessità di fare attenzione alle zecche. Questi piccoli parassiti, attivi soprattutto nei mesi caldi, vanno individuati e rimossi correttamente per evitare inutili rischi.La prevenzione e la corretta informazione restano gli strumenti più efficaci per proteggere adulti e bambini, e per sapere come intervenire in caso… Il torneo di rugby “au tuccu” continua a sostenere la ricerca scientifica di Fondazione VeronesiPer il terzo anno consecutivo, lo stadio Carlini di Genova ha ospitato il torneo di rugby “au tuccu”, una giornata all’insegna dello sport, dell’inclusione e della solidarietà, nata per ricordare Massimo Cirilli e sostenere la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sul tumore del pancreas. L’edizione 2025 si è svolta sabato 7 giugno e ha visto… Cosa fare se una medusa punge un bambino?Durante l’estate, uno dei rischi più comuni per chi frequenta il mare è rappresentato dalle punture di medusa. Sebbene nella maggior parte dei casi non siano pericolose, possono causare dolore, bruciore e reazioni cutanee fastidiose, soprattutto nei bambini. Il dottor Marco Marano, responsabile del centro antiveleni dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, ci aiuta a… Allenare corpo e mente per rallentare il declino cognitivoUn programma integrato di esercizio fisico e stimolazione cognitiva, svolto in gruppo, può non solo migliorare la memoria e le funzioni motorie in persone con decadimento cognitivo lieve (MCI), ma anche modulare in senso positivo l’infiammazione sistemica, uno dei processi biologici alla base delle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. A dimostrarlo è un nuovo studio italiano… Il vaccino a mRNA in una capsulaAgo addio? In futuro i farmaci a mRNA, compresi i vaccini, potrebbero essere somministrati direttamente per via orale attraverso l’ingestione di una capsula. A dimostrarlo è uno studio, al momento realizzato in modello animale, pubblicato su Science Translational Medicine ad opera degli scienziati della Strand Therapeutics, azienda biotech statunitense. I LIMITI DELLE TERAPIE ATTUALI Negli… Dieci consigli utili per chi allatta in estateTorna la settimana dedicata all’allattamento materno, definito dall’OMS uno dei modi più efficaci per proteggere la salute e lo sviluppo di un bambino nei suoi primi mesi di vita. Oms e Unicef raccomandano l’allattamento al seno esclusivo fino ai sei mesi d’età del bambino. In Italia, secondo un’indagine del 2022, meno della metà dei bimbi… Sostituzione mitocondriale: così sono nati 8 bambini senza mutazioniSono 8 i bambini nati completamente sani grazie alla tecnica della sostituzione mitocondriale (MRT, dall’inglese mitochondrial replacement therapy). Si tratta del primo dato concreto a supporto dell’efficacia della terapia un approccio sviluppato per impedire la trasmissione di malattie genetiche rare e gravi legate al DNA mitocondriale. A pubblicare i risultati, frutto di una sperimentazione avvenuta… Impetigine e tigna: ecco le infezioni estive più diffuseCon l’arrivo dell’estate aumentano le occasioni di gioco all’aria aperta, tra campeggi, sabbia, mare e piscina. Ma insieme al divertimento possono presentarsi anche alcune infezioni della pelle, frequenti soprattutto tra i bambini. Le più comuni? Impetigine e tigna, due infezioni diverse per origine e caratteristiche, ma entrambe altamente contagiose e favorite dal caldo, dall’umidità e…