prevenzione
246 elementi
Come fa la ricerca a dirci se un alimento causa una malattia?
Il nesso tra l'alimentazione e lo sviluppo di una malattia si studia attraverso l’epidemiologia. La risposta nel manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi Fondazione Veronesi protagonista a Milano Food City
Quattro le iniziative in programma tra il 3 e il 9 maggio: uno spettacolo teatrale, la mostra «Io Vivo Sano Alimentazione e Movimento» e gli incontri «Movimentiamoci» e «Intelligenza Alimentare» Anziani: fino a quanti anni si può fare attività fisica?
Tecnicamente, una disciplina si può fare per sempre. ma intensità e frequenza vanno ben calibrati perché i tempi di recupero si allungano «Milano Taking Care»: 18 e 19 maggio prevenzione gratis per tutti
Appuntamento il 18 e il 19 maggio al Museo della Scienza e della Tecnologica Leonardo Da Vinci: due giorni di esami e consulenze gratuite con diversi professionisti della salute La povertà è la vera minaccia per la salute
Un basso status socioeconomico è considerato un fattore di rischio per la salute - al pari del fumo, dell'obesità e dell'ipertensione - in grado di accorciare la vita fino a due anni A Pavia un incontro sui vaccini fra scienza, etica e comunicazione
Si terrà l'8 marzo all'Università di Pavia un incontro del ciclo "Io Vivo Sano. Prevenzione e vaccini" #Fattivedere: quasi 2500 studenti coinvolti in 10 incontri
Con la tappa di Como s'è conclusa la quinta edizione di #Fattivedere, la campagna di sensibilizzazione e informazione su tumori e adolescenti Riparte #Fattivedere: nelle scuole si diffonde la cultura della prevenzione
Dieci incontri in altrettante città per discutere di salute, prevenzione, diritti dei malati con gli studenti delle scuole secondarie. Il primo workshop cinematografico #fattivedere a Novara il 30 gennaio, chiusura a Como il 15 marzo