Dona ora

tabagismo

11 elementi
  1. Anche a Milano no al fumo nelle aree pubbliche all’aperto
    MagazineAnche a Milano no al fumo nelle aree pubbliche all’aperto
    Dal 2021 vietato fumare accanto ad altre persone in parchi, aree gioco, fermate del bus. Quattro anni fa l’appello di Fondazione Veronesi ai sindaci, che raccolse oltre 58.000 firme
  2. Fumo: in 5 punti il manifesto degli esperti per frenare l’epidemia
    MagazineFumo: in 5 punti il manifesto degli esperti per frenare l’epidemia
    Aumentare il prezzo delle sigarette, rimborsare le terapie per smettere di fumare e sostenere la ricerca scientifica indipendente. Sono fra le cinque richieste alle istituzioni nel documento presentato in un incontro al Parlamento europeo di Bruxelles
  3. Fumo e donne: anche il tabacco fra i fattori di rischio per il tumore al seno
    MagazineFumo e donne: anche il tabacco fra i fattori di rischio per il tumore al seno
    Al fumo, attivo e passivo, si lega oltre il 4 per cento delle morti per tumore al seno in Italia. I dati dello studio che ha vinto il primo Premio Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca su fumo e donne
  4. News dalla fondazioneNo Smoking Be Happy, è l’ora di Cuneo
    Dal 23 al 30 aprile sarà aperto per studenti e cittadini il laboratorio multimediale sul danni del fumo attivo e passivo. In piazza il "sigarettone" gigante della campagna Spegni l'ultima
  5. Alla scoperta dei meccanismi psicologici del tabagismo
    MagazineAlla scoperta dei meccanismi psicologici del tabagismo
    Maria Victoria Intra studia gli aspetti che favoriscono la dipendenza dalle sigarette
  6. Campagna anti-fumo: servono davvero le immagini shock?
    MagazineCampagna anti-fumo: servono davvero le immagini shock?
    Contrastanti le opinioni degli esperti perchè il cervello dei tabagisti può rispondere diversamente, anche con il rifiuto. Le nuove norme europee
  7. Se fumi dormi anche male
    MagazineSe fumi dormi anche male
    La conferma arriva da uno studio americano. Gli amanti delle sigarette accusano difficoltà ad addormentarsi la sera e frequenti risvegli notturni
  8. Gli ex fumatori meritano le congratulazioni di tutti
    MagazineGli ex fumatori meritano le congratulazioni di tutti
    Giovedì 26 settembre si celebra la prima Giornata dell'ex-fumatore, indetta dalla Commissione Europea col sostegno della Fondazione Veronesi. Dal sito www.exsmokers.eu è possibile inviare un messaggio personale a chi ce l'ha fatta