tumore al seno
503 elementi
Screening oncologici in ritardo a causa del Covid-19
Il rapporto dell'Osservatorio Nazionale Screening: oltre 1 milione gli esami in meno effettuati tra gennaio e maggio a causa della pandemia La PittaRosso Pink Parade c’è! Il 18 ottobre si corre in tutta Italia
Torna la PittaRosso Pink Parade, in versione «diffusa» per rispettare le disposizioni sul distanziamento. Così tutti gli italiani potranno sostenere la ricerca sui tumori femminili Pittarosso Pink Parade: le aziende possono sostenere la ricerca
L'evento in programma il 18 ottobre, con un format che offre la possibilità di partecipare da tutta Italia. Le aziende potranno sostenere la ricerca sui tumori femminili iscrivendo i propri dipendenti Dopo un tumore, quando è utile rivolgersi a uno psichiatra?
L'intervento dello psichiatra è indicato quando il normale disagio psichico associato alla malattia diventa grave e richiede l’uso di farmaci Diventare mamme dopo il cancro si può: ecco come
Una ex paziente su 6 desidera rimanere incinta dopo aver preservato la fertilità. Tassi di successo più alti se si è reduci da un tumore al seno Esporsi al sole è pericoloso per lo sviluppo del tumore al seno?
Alcuni studi, al contrario, evidenziano un ruolo protettivo svolto dalla vitamina D. Attenzione però a esporsi al sole senza precauzioni Un solare «sospeso» per le donne con un tumore al seno
Per ogni solare (Vichy o La Roche Posay) acquistato, uno sarà donato a Fondazione Umberto Veronesi. I prodotti raccolti saranno donati alle donne con un tumore al seno Così ho affrontato il tumore durante la pandemia
Silvana, volontaria della Fondazione Veronesi, ha intrapreso le cure proprio durante le settimane più difficili della pandemia. Ecco il suo racconto