Dona ora

tumore al seno

503 elementi
  1. Latte (e derivati): quanti ne possiamo consumare?
    L’esperto rispondeLatte (e derivati): quanti ne possiamo consumare?
    Si va da 1-3 porzioni giornaliere (125 milllitri) per latte e yogurt a 1-2 settimanali di formaggio fresco (100 grammi) o stagionato (50 grammi) alla settimana
  2. Tumore al seno: attenzione agli integratori durante le terapie
    MagazineTumore al seno: attenzione agli integratori durante le terapie
    Antiossidanti, ferro, vitamina B12 e omega-3 possono aumentare il rischio di recidiva nelle donne in cura per un tumore al seno. Parlare sempre con il medico prima di prendere un integratore
  3. Tumore al seno: cure più rischiose per il cuore se si è in sovrappeso
    MagazineTumore al seno: cure più rischiose per il cuore se si è in sovrappeso
    L'eccesso di peso aumenta le probabilità che le cure oncologiche danneggino il cuore delle donne colpite da un tumore al seno. Per proteggersi sport e dieta equilibrata
  4. Tumore al seno: quando occorre interpellare un genetista?
    L’esperto rispondeTumore al seno: quando occorre interpellare un genetista?
    Il genetista contribuisce a verificare la presenza di mutazioni in donne con un tumore al seno (per definire la terapia più appropriata) e nelle parenti di primo grado
  5. Tumore al seno: diagnosi più accurate con l’intelligenza artificiale
    MagazineTumore al seno: diagnosi più accurate con l’intelligenza artificiale
    Un algoritmo che analizza le immagini mammografiche si è dimostrato utile nel ridurre gli errori di interpretazione. Così avremo diagnosi più accurate. I risultati pubblicati su Nature
  6. Tumore del pancreas: interventi in pochi centri per salvare più vite
    MagazineTumore del pancreas: interventi in pochi centri per salvare più vite
    La chirurgia del tumore del pancreas (possibile in 1 caso su 5) può presentare molte complicanze. La scelta di un ospedale può fare la differenza
  7. Il tempo della salute: parliamo di sport e di sigarette elettroniche
    News dalla fondazioneIl tempo della salute: parliamo di sport e di sigarette elettroniche
    Anche Fondazione Umberto Veronesi sarà a "Il tempo della salute", l'evento organizzato da Corriere Salute/Corriere della Sera a Milano il 9 e 10 novembre. Due gli incontri, dedicati a sport e prevenzione e ai dubbi sullo svapo
  8. Le indicazioni per fare sport dopo aver avuto un tumore
    MagazineLe indicazioni per fare sport dopo aver avuto un tumore
    A chi ha superato un cancro, gli esperti raccomandano di «muoversi» 90' alla settimana. I consigli devono essere personalizzati, ma camminare fa bene praticamente a tutti