Dona ora

tumore al seno

503 elementi
  1. Interferenti endocrini e tumori: che cosa sappiamo?
    MagazineInterferenti endocrini e tumori: che cosa sappiamo?
    Nelle aree con maggiore presenza di interferenti endocrini, alcuni tumori sono più frequenti. I dati non sono ancora definitivi, ma l'aumento del rischio è quasi certo
  2. L’importanza di sentirsi belle, anche quando si è in cura per tumore
    MagazineL’importanza di sentirsi belle, anche quando si è in cura per tumore
    La qualità della vita di una persona in terapia oncologica migliora anche trattando la sua pelle. Prime evidenze da un gruppo di donne con un tumore al seno
  3. Tumore al seno: poche donne conoscono i rischi dell’alcol
    MagazineTumore al seno: poche donne conoscono i rischi dell’alcol
    Una ricerca inglese: una donna su 5 considera gli alcolici un fattore di rischio per il cancro al seno. Azzerandone i consumi, in Italia si eviterebbero 5.000 casi all'anno
  4. Una goccia di sangue per la diagnosi precoce del tumore al seno
    MagazineUna goccia di sangue per la diagnosi precoce del tumore al seno
    Sviluppare un dispositivo per diagnosticare il cancro al seno grazie all’analisi di una goccia di sangue: questo l’obiettivo della ricercatrice Marianna Rossetti
  5. Gravidanza dopo un tumore al seno: sicura anche nei casi di BRCA mutato
    MagazineGravidanza dopo un tumore al seno: sicura anche nei casi di BRCA mutato
    Avere un figlio dopo un tumore al seno è possibile ed è sicuro per mamma e neonato. Anche nei casi in cui c'è mutazione BRCA. I risultati all'ASCO
  6. Studio P.I.N.K.: appuntamento all’Auxologico di Milano
    News dalla fondazioneStudio P.I.N.K.: appuntamento all’Auxologico di Milano
    Il 6 giugno appuntamento all'Istituto Auxologico San Luca di Milano per illustrare lo studio P.I.N.K. dedicato alla diagnosi precoce del cancro alla mammella e alla medicina personalizzata
  7. Tumore al seno metastatico: ribociclib aumenta l’aspettativa di vita
    MagazineTumore al seno metastatico: ribociclib aumenta l’aspettativa di vita
    Utilizzando una terapia target in aggiunta a quella ormonale la sopravvivenza a tre anni passa dal 46 al 70%. Un cambiamento epocale per il tumore al seno metastatico. I risultati presentati ad ASCO
  8. «Dona le tue rughe»: la campagna a sostegno delle donne col cancro
    News dalla fondazione«Dona le tue rughe»: la campagna a sostegno delle donne col cancro
    Fino al 17 luglio, acquistando un prodotto L'Oreal Paris in uno dei punti vendita SuperCoop e Ipercoop in tutta Italia, si può sostenere la ricerca sui tumori femminili