Dona ora

tumore al seno

490 elementi
  1. «Mi tinsi i capelli di tutti i colori per abituare i bambini alla chemio»
    Magazine«Mi tinsi i capelli di tutti i colori per abituare i bambini alla chemio»
    La storia di Anna Bellini, colpita da tumore al seno a 32 anni. Nel 2018 ha corso con il gruppo delle Pink Ambassador a Verona
  2. PittaRosso Pink Parade a Milano il 28 ottobre contro i tumori femminili
    News dalla fondazionePittaRosso Pink Parade a Milano il 28 ottobre contro i tumori femminili
    Migliaia i runner attesi nelle strade del centro per la camminata e la crono di dieci chilometri. Tutto il ricavato alla ricerca finanziata attraverso «Pink is Good»
  3. Un gruppo di motocicliste sostiene la ricerca sui tumori femminili
    News dalla fondazioneUn gruppo di motocicliste sostiene la ricerca sui tumori femminili
    Le organizzatrici della «1° Ladies Regional Run Lombardia» hanno raccolto 3.300 euro, che hanno donato a sostegno della ricerca sui tumori femminili
  4. «Corriamo per dire alle donne che il tumore al seno si può battere»
    Magazine«Corriamo per dire alle donne che il tumore al seno si può battere»
    Intervista a Vincenza Castellana, «pink runner» di Torino, ammalatasi di tumore al seno prima dei 40 anni: «Dalla malattia ho tirato fuori anche dei sorrisi»
  5. Lo sport previene le malattie anche in un luogo malsano?
    L’esperto rispondeLo sport previene le malattie anche in un luogo malsano?
    Vivere in un luogo poco salubre deve rappresentare un motivo in più per svolgere attività fisica. Così si prevengono l'ipertensione, il diabete, diversi tumori e anche la depressione
  6. Diabete: con la prevenzione allontani il rischio cancro
    MagazineDiabete: con la prevenzione allontani il rischio cancro
    Chi soffre di diabete ha maggiori probabilità di sviluppare alcune forme di cancro. I dati presentati al congresso europeo di diabetologia (Easd)
  7. «Di corsa per battere il tumore dell’ovaio»
    Magazine«Di corsa per battere il tumore dell’ovaio»
    Roberta Giammara ha ricevuto l'asportazione di entrambe le ovaie e delle tube in via preventiva (gene Brca 2 mutato). Adesso fa parte del «running team», per promuovere la prevenzione e la ricerca scientifica
  8. Nanosistemi: un bisturi molecolare per il tumore al seno
    MagazineNanosistemi: un bisturi molecolare per il tumore al seno
    Nicolò Mauro sta sviluppando un nanosistema in grado di penetrare nel tumore mammario ed eliminare selettivamente solo le cellule malate