Dona ora

tumore al seno

503 elementi
  1. Tumore seno: un test genetico per capire quando la chemioterapia non serve
    MagazineTumore seno: un test genetico per capire quando la chemioterapia non serve
    In oltre il 70% delle forme iniziali di tumore al seno la chemioterapia può essere evitata. Un test genetico per individuarle. I risultati presentati al congresso ASCO
  2. Dieci consigli per prevenire i tumori con la dieta
    MagazineDieci consigli per prevenire i tumori con la dieta
    Le raccomandazioni del World Cancer Research Fund per prevenire i tumori. Dopo il fumo, sovrappeso e obesità seconda causa di rischio per il cancro
  3. Insieme a L’Oréal per le donne contro il tumore al seno
    News dalla fondazioneInsieme a L’Oréal per le donne contro il tumore al seno
    Fino al 30 giugno per ogni prodotto L'Oréal Paris acquistato presso SuperCoop e IperCoop, 50 centesimi andranno alla ricerca contro il tumore al seno finanziata dalla Fondazione Veronesi.
  4. Tumore al seno: anche gli uomini possono ammalarsi
    MagazineTumore al seno: anche gli uomini possono ammalarsi
    Il tumore al seno colpisce all'incirca 300 uomini ogni anno in Italia. Gli esperti chiedono che gli studi inizino a considerare anche loro. L'obiettivo è ridurre l'impatto della chirurgia
  5. Dopo un tumore al seno se ne può avere uno all’ovaio?
    L’esperto rispondeDopo un tumore al seno se ne può avere uno all’ovaio?
    Se la causa del tumore al seno è la mutazione genetica (geni Brca 1 e Brca 2), allora è più elevato il rischio d’insorgenza di tumore ovarico
  6. Tumore al seno: mastectomia preventiva se il gene Brca 1 è mutato
    MagazineTumore al seno: mastectomia preventiva se il gene Brca 1 è mutato
    Confermata l'efficacia del bisturi preventivo nelle donne sane con una mutazione del gene Brca 1. Così si riduce il rischio di ammalarsi e di morire a causa del tumore al seno
  7. Angela e Valerio: quando la ricerca sconfigge il cancro
    MagazineAngela e Valerio: quando la ricerca sconfigge il cancro
    Le testimonianze di Angela Restelli e del papà di Ascanio sono la testimonianza più concreta di come la ricerca scientifica possa cambiare il decorso del tumore
  8. Dall’Afghanistan a Perugia per dare scacco matto al tumore al seno
    MagazineDall’Afghanistan a Perugia per dare scacco matto al tumore al seno
    Le specialiste dell'ambulatorio di Herat per tre mesi nell'ospedale umbro. Obiettivo: rendere possibili anche in Afghanistan diagnosi accurate e precoci di tumore al seno