tumore al seno
490 elementi
Un nuovo sospettato nelle metastasi di tumore al senoAnastasia De Luca indaga su FMRP, una proteina che sembra rendere le cellule di tumore mammario capaci di migrare e aggredire altri tessuti Ho avuto un tumore al seno: posso ancora mangiare la soia?Mancano dati certi sulla relazione fra tumore al seno e fitoestrogeni. Per precauzione, le donne già colpite dalla malattia dovrebbero consumare con moderazione i cibi che li contengono (tra cui la soia) Quale alimentazione seguire dopo le cure per un tumore al seno?L'alimentazione è importante sia in chiave preventiva sia in caso di recidiva. Dopo un tumore al seno è fondamentale evitare l'eccesso di peso. Le risposte ai dubbi di una nostra lettrice Quei geni mutati che predispongono al tumore al senoUna parte dei carcinomi mammari è dovuta ad una predisposizione genetica. Gisella Figlioli studia il legame tra le mutazioni sul gene FANCM e lo sviluppo della malattia Fra i benefici dell’allattamento al seno anche la protezione dal tumore dell’uteroUna ricerca su un gruppo di donne americane mostra un legame fra l’allattamento al seno per sei mesi e una riduzione del rischio di tumore del corpo dell'utero Un test di autodiagnosi per il tumore al senoL’esito letale di questo cancro spesso è dovuto al suo riconoscimento tardivo. Stefano Cinti sta mettendo a punto uno strumento di autodiagnosi rapido ed efficace La gravidanza non aumenta il rischio di recidiva per il tumore al senoGravidanza dopo un tumore al seno: diventare mamma non aumenta le probabilità che la malattia si ripresenti. Lo afferma uno studio presentato all'ASCO e condotto su oltre 1200 donne Tumori: la lotta ai «big killer» parte da fumo e dietaI tumori del polmone, seno, ovaio, colon e retto, testa e collo sono ancora oggi i nemici da battere. Che fare? Puntare su prevenzione (fumo, dieta) medicina di precisione, immunoterapia