tumore al seno
503 elementi
Quei geni mutati che predispongono al tumore al seno
Una parte dei carcinomi mammari è dovuta ad una predisposizione genetica. Gisella Figlioli studia il legame tra le mutazioni sul gene FANCM e lo sviluppo della malattia Fra i benefici dell’allattamento al seno anche la protezione dal tumore dell’utero
Una ricerca su un gruppo di donne americane mostra un legame fra l’allattamento al seno per sei mesi e una riduzione del rischio di tumore del corpo dell'utero Un test di autodiagnosi per il tumore al seno
L’esito letale di questo cancro spesso è dovuto al suo riconoscimento tardivo. Stefano Cinti sta mettendo a punto uno strumento di autodiagnosi rapido ed efficace La gravidanza non aumenta il rischio di recidiva per il tumore al seno
Gravidanza dopo un tumore al seno: diventare mamma non aumenta le probabilità che la malattia si ripresenti. Lo afferma uno studio presentato all'ASCO e condotto su oltre 1200 donne Tumori: la lotta ai «big killer» parte da fumo e dieta
I tumori del polmone, seno, ovaio, colon e retto, testa e collo sono ancora oggi i nemici da battere. Che fare? Puntare su prevenzione (fumo, dieta) medicina di precisione, immunoterapia Con Lines puoi donare minuti preziosi alla ricerca contro il cancro
Ogni donna può contribuire a sostenere la ricerca sul tumore al seno, partecipando al concorso Lines Loves Me o semplicemente inserendo il codice che trova nelle confezioni acquistate Tumore al seno: servono cure ad hoc per le pazienti anziane
La prevenzione e le cure innovative consentono di guarire sempre più donne affette da un tumore al seno. Ma il progresso non riguarda sempre le donne con più di settant’anni. Gli esperti: servono studi clinici su misura e un miglior inquadramento della paziente anziana Al via la “Campagna Nastro Oro”
Fondazione Umberto Veronesi, L’Oréal Paris e Coop insieme per l’impegno contro il tumore al seno