tumore al seno
503 elementi
La Fondazione Umberto Veronesi sbarca in tv con «L’Ora della Salute»
Prevenzione, ricerca e nuove cure: questi i temi protagonisti della trasmissione in onda dal 18 febbraio ogni sabato (alle 12,10) su La 7. Alla definizione dei contenuti contribuirà la redazione scientifica Tumore al seno: 5 ricercatrici sostenute da PittaRosso
Anche quest'anno l'impegno di PittaRosso a favore del progetto Pink is Good permette di sostenere il lavoro di cinque giovani scienziate Pink is Good cerca nuove ambassador per la maratona di New York
Al via la selezione tra le donne operate per un tumore al seno, all'utero o alle ovaie. La Fondazione Umberto Veronesi le farà allenare per dimostrare che dopo la malattia si può tornare a vivere più forti di prima, anche grazie alla corsa. Il progetto si concluderà con la gara nella Grande Mela il prossimo 5 novembre Colture cellulari 3D per decifrare il tumore del seno
Federica Foglietta studia l’efficacia di nuove colture in vitro tridimensionali, un nuovo potenziale strumento per la personalizzazione della terapia antitumorale «Nuovi Eventi» sostiene la ricerca della Fondazione Umberto Veronesi
Parte del ricavato di bomboniere e oggettistica da regalo sarà devoluta alla alla ricerca contro i tumori del seno, che in Italia vengono diagnosticati ogni anno in oltre cinquantamila donne «Che Dio ci aiuti» dedica due puntate alla Fondazione Umberto Veronesi
La ricerca scientifica protagonista delle puntate della serie tv in onda su Rai 1 il 22 e il 29 gennaio. Spazio anche al progetto «Pink is Good» e alle maratonete operate di tumore al seno Così la socialità migliora la prognosi del tumore al seno
Le pazienti con tumore al seno che vivono isolate hanno un rischio di recidiva più alto. Gabriella Pravettoni, psiconcologa: «Le condizioni psicologiche ed emotive hanno un ruolo nella diagnosi e nel decorso della malattia» Più inviti per gli screening, ma troppi italiani dicono di no
I controlli permettono di evitare un terzo dei casi di tumore. La pigrizia e la paura di scoprire la malattia, però, portano i connazionali a non aderire